PLA - Paolo Lanfranconi Architetto
Architetto

PROFESSIONAL Partner
Come Architetto ho maturato oltre 25 anni di attività lavorativa, occupandomi prevalentemente di una progettazione incentrata sulla bioarchitettura e sul risparmio energetico.
Oltre al conseguimento di un master post-universitario in bioedilizia, ho ottenuto l’abilitazione di Consulente Energetico CasaClima per la progettazione di edifici a basso consumo energetico e sostenibili nonché la certificazione ComuneClima che promuovere la pianificazione dell’uso sostenibile dell’energia e per il clima.
L’attenzione formativa si è rivolta poi verso lo studio della salubrità ambientale indoor ottenendo l’abilitazione come tecnico ufficiale BioSafe fino a diventare partner tecnico con PLAS.
Al fine di approfondire la progettazione degli edifici in legno finalizzata alla sostenibilità, al risparmio energetico, i materiali, la salubrità della casa in legno, ho conseguito il livello Fondamenti Progettuali per la certificazione ARCA.
Sono inoltre Tecnico operatore di blower door test – prova di tenuta all’aria e Tecnico termografico di II livello.
Ad oggi l’architetto Paolo Lanfranconi ha ottenuto la certificazione CasaClima per otto progetti sia nuovi edifici (residenziali e ad uso uffici) che per la ristrutturazione di immobili esistenti (attraverso il protocollo CasaClima R) oltre alla prima certificazione CasaClima Welcome in Liguria per la piccola ricettività (b&b).
Questo progetto CasaClima Welcome, realizzato a Finale Ligure (SV), ha ricevuto il prestigioso CasaClima Award 2024 conferito dalla giuria tecnica e si è classificato al 2° posto a livello nazionale nella votazione del pubblico.
Competenze accreditate:
Progettazione Sostenibile
Progettazione Edile