CSS – Combustibile Solido Secondario – “Ucraina” e gas naturale

DL 176/2022/L. 6/2023 – Decreto Aiuti quater A cura di Studio Legale Ambiente – Cinzia Silvestri – 21.1.2023 La lettura dei testi legislativi che si occupano di CSS, oggi intervenuti, impone riflessione.Si comprende che il CSS, quale combustibile alternativo, assume sempre più valenza, importanza; si percepisce la necessità di attribuirgli migliore applicazione, di considerarlo sempre…

Dettagli

La Pubblicità degli integratori alimentari

Gli integratori alimentari sono sempre più diffusi e vedono l’Italia come uno dei principali produttori mondiali. Nel presente articolo si cercherà di dare qualche indicazione utile alle aziende che commercializzano integratori alimentari, con la necessità di doverli pubblicizzare.   Integratori alimentari: cosa sono Innanzi tutto, una definizione sintetica: gli integratori alimentari, come suggerisce il nome…

Dettagli

Claim green ed etici: cosa sapere per poter dare un’informazione corretta ai consumatori

Claim green ed etici: cosa sapere per poter dare un’informazione corretta ai consumatori su tematiche di grandissimo interesse (es: sostenibilità ambientale del processo produttivo e delle materie prime; rispetto dei diritti dei lavoratori; welfare animale; ecc.) senza il rischio di incorrere in una pubblicità ingannevole sanzionabile dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – AGCM.

Dettagli

Diritti e doveri delle imprese alimentari durante i controlli

Quando un’azienda del settore alimentare riceve una visita a sorpresa dei Carabinieri del NAS o di altre autorità competenti ad effettuare i controlli ufficiali, scatta il panico, o la frustrazione, o un atteggiamento di ostilità, finendo per commettere errori o per aggravare la propria posizione.
Ecco dunque un breve vademecum sulle corrette modalità di gestione di una simile evenienza.

Dettagli