L’origine dello sviluppo economico

Pubblichiamo un contributo del nostro Partner Dott. Francesco Raccichini, già postato sul suo profilo linkedin nel luglio del 2020. Recovery fund: sarà vero sviluppo? Il tema dell’intervento pubblico nell’economia e delle politiche di stimolo, diretto o indiretto, degli investimenti e della domanda interna da parte dello Stato, è sempre all’ordine del giorno del dibattito politico…

Dettagli

Chiarimenti “nuova Sabatini”

a cura di Francesco Leo  Approfondimenti di importante rilevanza riguardante la manovra “Nuova Sabatini”, aspetti e dettagli normativi che potranno permettere di indirizzare le PMI nelle loro opportune scelte per i loro investimenti. FINANZIAMENTI In sede di domanda l’imprenditore dovrà scegliere e al contempo indicare un soggetto finanziatore, il quale non potrà più essere modificato,…

Dettagli

Decreto Aiuti: investimenti e incentivi 4.0 rafforzati

Investimenti e incentivi 4.0 rafforzati: misure per la ripresa economica, la produttività delle imprese e l’attrazione degli investimenti.   Pubblicata in data 5 maggio, la bozza del Decreto Aiuti 2022 contiene misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché politiche sociali e verso la crisi ucraina. Con un ammontare complessivo di risorse mobilitate pari a 14 miliardi di…

Dettagli

Guida agli Incentivi Fiscali Internazionali per la Ricerca & Sviluppo 2022

  Come ogni anno, FI Group pubblica la propria Guida ai regimi fiscali internazionali per la R&S a disposizione per tutte le aziende che vogliono ottenere vantaggi competitivi attraverso l’innovazione. FI Group può essere di supporto nella gestione degli incentivi fiscali per la R&S e bandi europei. Recenti studi dell’OCSE evidenziano come gli incentivi fiscali per la R&S direttamente sostenuti dai governi portino ad un diretto…

Dettagli