Il risarcimento dei danni per trattamento illecito di dati personali
La sentenza della Corte di Cassazione, Cass. civ., Sez. I, Ord. 12-05-2023, n. 13073, affronta un caso in cui un Comune è stato condannato a risarcire i danni causati a…
DettagliLa sentenza della Corte di Cassazione, Cass. civ., Sez. I, Ord. 12-05-2023, n. 13073, affronta un caso in cui un Comune è stato condannato a risarcire i danni causati a…
DettagliForse non tutti sanno che l’articolo 27 del GDPR prevede la nomina di un rappresentante europeo per le aziende situate al di fuori dell’UE che svolgono attività di trattamento dei dati…
DettagliNel contesto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), l’articolo 4, comma 5, definisce la pseudonimizzazione come il trattamento dei dati personali in modo tale che essi non possano…
DettagliGabriele Zanon di di Be4 Innovation intervista Il Dottor Cannonero per esplorare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e le strategie essenziali per garantire la conformità e proteggere la privacy all’interno…
Dettaglia cura di: Avv. Alberto Bozzo Lo sapevi che la tua privacy è a rischio con le auto moderne? Scopriamo come È stato recentemente pubblicato il rapporto “Privacy non inclusa”…
Dettaglia cura di: Avv. Alberto Bozzo Il 24 settembre 2023 è entrato in vigore Il Data Governance Act dell’UE regolamento europeo che mira a favorire la condivisione dei dati all’interno…
DettagliOgniqualvolta un Titolare del trattamento si trovi ad implementare un’attività o una tecnologia, che richieda il trattamento di dati personali, deve comprendere, anche in un’ottica di privacy by design e…
DettagliIl Regolamento europeo generale sulla protezione dei dati (di seguito GDPR) dedica la terza sezione del Capo VI al Comitato europeo per la protezione dei dati personali (di seguito EDPB)…
DettagliSebbene siano trascorsi circa sei anni dall’entrata in vigore del GDPR – Regolamento Europeo sulla protezione dei dati, le sanzioni comminate dalle Autorità di controllo nazionali non si arrestano. I…
DettagliL’iter normativo Ancora una volta le istituzioni europee hanno ritenuto opportuno ravvicinare le misure nazionali di regolamentazione, richiamando altresì l’attenzione dei servizi di intermediazione online, che milioni di europei utilizzano…
Dettagli