Aspetti economici e dettagli per l’ottimizzazione della manovra transizione 4.0

A cura di: Francesco Leo* Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica Personale altamente qualificato Con il termine “personale altamente Qualificato”, si intendono le spese relative a soggetti di età non superiore a 35 anni, al primo impiego, in possesso di un titolo di dottore di ricerca o iscritto ad un…

Dettagli

La digitalizzazione dei processi aziendali: l’importanza degli ERP

Cosa si intende per Digital Transformation? La Digital Transformation in ambito aziendale può essere definita come il cambiamento conseguente all’applicazione efficace e trasversale della tecnologia digitale a tutte le aree e processi aziendali, responsabile quindi anche del cambiamento nel modo di relazionarsi con i diversi stakeholder interni ed esterni. Le nuove tecnologie cambiano il modo di lavorare, di…

Dettagli

Bonus ricerca e sviluppo e Piano industria 4.0

  di Catello Staiano – dottore commercialista docente di economia aziendale Università Parthenope Leonardo Matrisciano – cultore di economia aziendale Università Parthenope   Stimolare la spesa privata in ricerca e sviluppo per innovare processi e prodotti nonché garantire la competitività futura delle imprese è l’obiettivo primario di questa agevolazione fiscale. L’articolo 3, comma 1-bis, del DL…

Dettagli