Il caso HOKA e la lingua Māori
a cura di: Laura E. Benatti | Bugnion Spa Quando un marchio ‘mette piede’ nel patrimonio culturale Negli ultimi anni, il mondo della proprietà intellettuale si è trovato sempre più…
Dettaglia cura di: Laura E. Benatti | Bugnion Spa Quando un marchio ‘mette piede’ nel patrimonio culturale Negli ultimi anni, il mondo della proprietà intellettuale si è trovato sempre più…
Dettaglia cura di: Fabrizio Gagliardelli – Bugnion spa Lo scorso 20 febbraio, Jeff Bezos ha celebrato l’acquisto del “controllo creativo” della franchise cinematografica di “007” con un post su Instagram in cui chiedeva: “Chi scegliereste…
DettagliCos’è un marchio®? Il marchio d’impresa è un nome, un simbolo o, più genericamente, un segno la cui funzione è quella di collegare il prodotto o il servizio erogato ad una…
DettagliL’avvento della tecnologia blockchain e con essa la possibilità di creare oggetti digitali “unici”, come gli NFT, ha sollevato molte questioni legali, tra queste spiccano sicuramente quelle riguardanti i diritti…
DettagliBreve guida ai diritti IP per chi usa i tool di intelligenza artificiale generativa Se dovessimo concentrare l’ultimissimo trend del mondo tech (e non solo) in un solo concetto, probabilmente…
DettagliIl tema dell’utilizzo commerciale di opere d’arte di pubblico dominio è stato al centro di una recente controversia legale tra le Gallerie dell’Accademia di Venezia e le aziende tedesche Ravensburger…
Dettaglia cura di: Margherita Sforza – Esperta in Proprietà Industriale – sezione Marchi | Bugnion SpA Nell’attuale contesto economico e sociale, le aziende – non solo quelle di piccole dimensioni…
DettagliNell’ambiente dinamico e competitivo delle startup, la proprietà intellettuale riveste un ruolo fondamentale nel garantire l’innovazione e proteggere gli investimenti. Queste giovani imprese spesso si basano su idee innovative e…
DettagliNel mondo dinamico delle startup, i fondi di venture capital o VC (di cui abbiamo parlato in questo articolo) giocano un ruolo fondamentale nel sostenere l’innovazione e la crescita. Quando valutano…
Dettagli