INNOVATION4HR SRLS
Scheda dettaglio

Indirizzo: VIA GENNARO TESCIONE 254
81100 CASERTA (CE)
Tel: 0823 176 9575
Website: https://www.innovation4hr.it/
Business Partner
Local Partner
Campania
- Consulenza HR
Anno fondazione: 2019
Dettaglio dell’attività svolta/servizio offerto: Consulenza HR
“Innovation4HR srls è una start-up innovativa nata nel 2019 dall’esperienza di Raffaele Antonio Musella, consulente del lavoro titolare dello “Studio Musella & Associati”, e dalla sua consapevolezza di dover ridefinire la figura del professionista, quale promotore dell’inserimento del direttore del personale nelle PMI proponendo una figura HR competente e capace di gestire e supportare gli ormai indispensabili processi di innovazione e di trasformazione digitale al loro interno.
In un mondo dove l’innovazione tecnologica si pone come l’elemento chiave del cambiamento, Innovation4HR promuove una cultura aziendale che valorizza i processi HR in un’ottica inclusiva, meritocratica e oggettiva attraverso la creazione di un mindset digitale che permetta di ridefinire il ruolo dell’ufficio Risorse Umane.
In quanto fautore del cambiamento, Innovation4HR si pone come obiettivo quello di formare giovani HR da inserire nelle diverse realtà aziendali come facilitatori della trasformazione digitale e della standardizzazione dei processi, utili a favorire una nuova cultura organizzativa digitale e strategica volta a garantire un reale vantaggio economico e competitivo per l’azienda attraverso il benessere dei propri dipendenti.
Per questo, il motore del progetto è rappresentato da un team di lavoro composto da giovani neolaureati in discipline economiche, giuridiche e umanistiche che hanno accolto con professionalità, passione ed entusiasmo, i valori e la mission di Innovation4HR: portare all’interno delle PMI soluzioni digitali al servizio delle Risorse Umane. La condivisione, il confronto e l’aggiornamento costante basato sullo studio dei principi del diritto del lavoro sono gli elementi principali
su cui si basa il nostro percorso di formazione on the job. Nonostante i singoli membri ramifichino il proprio lavoro in realtà aziendali diverse, lo spirito di appartenenza al gruppo sottintende la volontà di impiegare le proprie competenze tecniche e trasversali in modo circolare, garantendo
continuità e professionalità su più ambiti e aziende, creando professionisti capaci di agire come gruppo verso il raggiungimento del comune obiettivo.
Nell’ambito della ricerca e del confronto con aziende e imprenditori, nonché di promozione dei valori in cui crediamo, Innovation4HR collabora con alcune delle più grandi realtà del mondo della ricerca e sviluppo in ambito organizzativo, nello specifico è partner/sponsor degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano Innovazione Digitale nelle PMI, HR Innovation Practice e Professionisti e Innovazione Digitale nonché partner del network “Partner24Ore”, che rappresentano preziosi interlocutori per il monitoraggio e il conseguimento
di obiettivi comuni a lungo termine.
Innovation4HR crede che il passaggio al digitale e l’utilizzo delle tecnologie SMAC (social, mobile, analytics e cloud) siano destinati a modificare il mondo del lavoro, in modo da renderlo più semplice, produttivo e gratificante.
Per questo in pochi anni ha sviluppato e messo a disposizione delle aziende clienti HRTIME, un software gestionale in continuo aggiornamento dedicato ai processi HR e un’app appositamente sviluppata per i dipendenti al fine di accorciare le distanze e trovare gli strumenti utili per valorizzare l’engagement e il benessere organizzativo delle persone.
L’ufficio Risorse Umane, in quanto componente principale di questa rivoluzione digitale, risulta avere un ruolo chiave nel favorire un cambiamento culturale all’interno delle aziende, che non riguarda solo la semplificazione di un’ampia gamma di processi aziendali; infatti, la vera trasformazione entra in gioco quando l’HR Manager si pone come catalizzatore dell’esperienza del dipendente, creando i presupposti per un miglioramento significativo delle performance aziendali.
La capacità di saper accogliere questa rivoluzione culturale e di definire una chiara visione per il futuro attraverso l’introduzione di competenze digitali risulterà fondamentale per poter restare competitivi rispetto alle nuove esigenze del mercato del lavoro.
Innovation4HR sta mettendo in atto una vera e propria “rivoluzione” nell’ambito delle PMI, proponendo un nuovo approccio organizzativo e andando ad incidere soprattutto su un nuovo tipo di leadership e di cultura aziendale, uspicandosi per il futuro imminente una crescente apertura all’innovazione e al cambiamento di queste realtà. Così, il successo della digitalizzazione dipenderà non solo dallo sviluppo delle tecnologie digitali, ma anche e soprattutto dalla capacità di intercettare la dimensione umana dell’organizzazione, perché sarà l’incrocio tra tecnologia e umanità la forza che muoverà il domani.”
Foto dello studio
I contributi del Partner
Nessun contributo disponibile