Efficaci strategie di marketing su YouTube per gli studi associati
di SWJ WEB MARKETING SL · 30 novembre 2022
Tag: Marketing e comunicazione
YouTube è un potente strumento di marketing per gli studi associati. Anche se è importante utilizzare tutti i canali di marketing disponibili tradizionali come il passa parola oppure canali social (facebook) e il sito web, YouTube offre a differenza di questi numerosi vantaggi che possono essere sfruttati per massimizzare il ritorno sull’investimento, abbassando i costi di marketing e di acquisizione clienti.
- Perché usare YouTube per il marketing aziendale di uno studio associato
Innanzitutto, YouTube è un canale visivo e, come tale, può essere utilizzato per presentare in modo professionale lo studio associato e i suoi servizi. Nel caso specifico gli utenti partner 24 ore abilitati, su questo network, potrebbero pubblicare sul proprio canale youtube la videointervista che viene realizzata partecipando al network oppure piccoli video di presentazione dei propri servizi.
In secondo luogo, YouTube è un canale di grande portata: con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensilmente, c’è la possibilità di raggiungere un vasto pubblico, anche per gli studi associati, considerando che ancora in italia e’ poco sfruttato in questo contesto.
In terzo luogo, YouTube può essere utilizzato per generare traffico verso il sito web dello studio associato. Infatti, gli utenti che visualizzano i video di YouTube possono essere reindirizzati al sito web dello studio associato tramite i link inseriti nella descrizione dei video. Quarto, YouTube offre la possibilità di interagire direttamente con il proprio pubblico, attraverso i commenti e le condivisioni dei video. In questo modo è possibile ottenere feedback preziosi sui servizi offerti dallo studio associato e migliorarli in base alle richieste dei clienti. Infine, YouTube può essere utilizzato come strumento di lead generation, ovvero per raccogliere informazioni su potenziali clienti e convertirli in contatti qualificati. In questo caso si parla di tutti quegli utenti che tramite commenti porgono delle domande ad esempio a cui lo studio, potrebbe dare una consulenza.
- I vantaggi del marketing su YouTube per le aziende
Il marketing su YouTube quindi può offrire quindi numerosi vantaggi alle aziende ed agli studi associati di ogni tipologia, nello specifico si consiglia l’uso di youtube per raggiungere un vasto pubblico in maniera efficace e a costi contenuti; -interagire direttamente con il proprio pubblico; -raccogliere informazioni su potenziali clienti.
- Come usare efficacemente YouTube per il marketing aziendale di studi associati
Innanzitutto, è importante creare un canale YouTube professionale e coerente con il resto della comunicazione aziendale. Il canale dovrebbe avere una descrizione chiara e concisa, un’immagine coordinata e video di alta qualità. In secondo luogo, è necessario pubblicare video interessanti e coinvolgenti che rispondano alle richieste dei clienti. Si potrebbe raccogliere le domande ricorrenti dei clienti e realizzare un blog sul proprio sito dove fornire le risposte collegando il tutto a video youtube oppure specializzarsi su un determinato argomento e rilasciare video a cadenza mensile o settimane solo su quello specifico argomento. Si tratta di creare contenuti che non solo siano utili per i potenziali clienti, ma anche coinvolgenti. Ipotizzando ad esempio di avere spesso a che fare con problemi condominiali si potrebbero raccogliere le esperienze in brevi video da 5 minuti e spiegare nel caso specifico come si e’ risolta la questione o che leggi sono da valutare nel contesto. YouTube può essere utilizzato quindi, veicolando le persone interessate ad un argomento dal canale al sito, come strumento di lead generation, ovvero per raccogliere informazioni su potenziali clienti e convertirli in contatti qualificati.
- Gli errori da evitare quando si fa marketing su YouTube per le aziende
Ci sono alcune piccole regole che uno studio associato dovrebbe seguire per usare youtube nella propria strategia di marketing. le abbiamo riassunte sotto.
I video devono essere realizzati seguendo alcune regole base, come quella di non superare i 5 minuti di durata. Video piu lunghi annoiano.
E’ importante scegliere con cura il titolo e la descrizione del video, in modo da attrarre l’attenzione del pubblico giusto.
E’ necessario tenere presente che i video di YouTube devono essere ottimizzati per i motori di ricerca, in modo da aumentare le possibilità di essere trovati dagli utenti. E’ importante dedicare del tempo alla scelta degli hashtag migliori e piu usati nel settore oltre che capire che descrizioni scegliere per il proprio canale.
E’ importante cosi come gia spiegato nell’articolo “ Webmarketing per avvocati, come trovare con piu’ facilita’ clienti, usando internet” avere un programma di marketing che dia modo allo studio di utilizzare sia i social network che il proprio sito in ottica di una rapida crescita di iscritti e collegare tutto quanto al canale youtube.
E’ possibile al fine di iniziare questa avvenura con il piede giusto, incrementare iscritti per avere gia una solita base di utenti affidarsi ad agenzie di webmarketing come la nostra per incrementare, anche a piccoli costi, utenti interessati al canale e quindi all’argomento trattato.
E’ infatti dimostrato che avere almeno 3000 utenti permette di avere un miglioramento delle performante organiche del video e sviluppare una strategia di webmarketing su Youtube avendo gia un canale con qualche migliaio di iscritti e’ infatti un sistema che garantisce una crescita piu’ rapida del canale stesso e un impressione utente migliore sulla professionalita’ dell’impresa che gestisce il canale. E’ possibile contattare la SWJ WEB MARKETING per saperne di piu sulla questione.