La classificazione e la gestione del rischio nell’impresa
Di Milène Sicca La conduzione di un’azienda, specie in un momento critico come quello attuale, comporta una soglia di attenzione rafforzata da parte della governance che non può…
DettagliDi Milène Sicca La conduzione di un’azienda, specie in un momento critico come quello attuale, comporta una soglia di attenzione rafforzata da parte della governance che non può…
DettagliIl Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha emesso i primi decreti ministeriali relativi alla Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica, Componente 1 I decreti del MiTE sono relativi alla…
DettagliCommento a Cass. nn. 3443/4/5 del 2021 di Maurizio Villani e Lucia Morciano 1.Il principio di diritto ~ 2. Il caso ~ 3. I precedenti difformi della giurisprudenza di legittimità…
Dettaglidi Sandra Paserio COMPETENZA SVILUPPATA Amalgamare il team per la vendita di un nuovo servizio attraverso attività di coaching e problem solving strategico aziendale. CASO Il caso trattato…
Dettaglinella seduta di giovedì 2 c.m. il Senato ha approvato l’emendamento che rende inammissibile il ricorso avverso l’estratto di ruolo, come da documentazione allegata.
DettagliPremessa 2.Excursus legislativo art. 20 D.P.R. n.131/1986 (TUR) 3.Evoluzione giurisprudenziale a seguito degli interventi legislativi di modifica 3.1. Giurisprudenza di legittimità antecedente la Legge n. 205 del 27 dicembre 2017:…
DettagliCOMPETENZA SVILUPPATA Comprendere lo schema disfunzionale messo in atto e rafforzare la propria leadership, attraverso l’assessment e un percorso di coaching strutturato. CASO Il caso trattato è di un responsabile…
DettagliIl Patto di Prova nel contratto di lavoro In ogni tipologia di contratto di lavoro, le parti possono prevedere l’inserimento di un patto di prova. Il patto di prova è…
DettagliScopo di questa pubblicazione è illustrare quelli che sono gli obblighi e le responsabilità di un amministratore condominiale, allorquando al condominio dallo stesso amministrato viene comunicato un invito a partecipare,…
DettagliL’autorità “procedente” e quella “competente” per la redazione della V.A.S. possono appartenere alla medesima amministrazione, purché tra le due sussista un “adeguato grado di autonomia”.
Dettagli