Il trasferimento d’azienda nelle procedure concorsuali | da GUIDA AL LAVORO
A cura di Dario Ceccato, Funding Partner Ceccato Tormen & C. da GUIDA AL LAVORO n. 23 / 3 giugno 2022. Uno sguardo al passato per comprendere le future novità…
DettagliA cura di Dario Ceccato, Funding Partner Ceccato Tormen & C. da GUIDA AL LAVORO n. 23 / 3 giugno 2022. Uno sguardo al passato per comprendere le future novità…
DettagliInvestimenti e incentivi 4.0 rafforzati: misure per la ripresa economica, la produttività delle imprese e l’attrazione degli investimenti. Pubblicata in data 5 maggio, la bozza del Decreto Aiuti 2022 contiene misure…
DettagliIl datore di lavoro sarà obbligato a fornire nuove informazioni al lavoratore all’avvio del rapporto di lavoro. E’ quanto previsto in decreto legislativo, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri, nella seduta…
DettagliCass. pen., sez. II, 25 gennaio 2022, n. 2868 Con la sentenza n. 2868 depositata lo scorso 25 gennaio, la seconda sezione penale della Corte di Cassazione ha statuito che…
DettagliCon la recente sentenza n. 18413, depositata il 10 maggio 2022, la Quarta Sezione della Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la decisione con cui la Corte d’Appello di…
DettagliAiuti settore energia: dal bonus bollette ai crediti d’imposta. Il settore energia è il più colpito dai rincari degli ultimi mesi, sia per via dell’aumento dei prezzi delle materie prime…
DettagliL’emergenza ancora in corso derivante dalla pandemia Covid-19 e le possibili conseguenze della guerra russo-ucraina in Italia e nel mondo, le misure già adottate e quelle ulteriori che potrebbero venir…
DettagliCome noto, l’impiego irregolare di lavoratori subordinati comporta un illecito di natura permanente in quanto configura lavoro nero o sommerso. In particolare, l’illecito si realizza quando il datore di lavoro non provvede alla…
DettagliCome ogni anno, FI Group pubblica la propria Guida ai regimi fiscali internazionali per la R&S a disposizione per tutte le aziende che vogliono ottenere vantaggi competitivi attraverso l’innovazione. FI Group può essere…
DettagliI regimi di capitalizzazione semplice e composta si differenziano per la diversa modalità di formazione degli interessi. Ormai è noto, a chi si occupa di contenzioso bancario, che ad attribuire…
Dettagli