PRESUNZIONI DI CESSIONE E DI ACQUISTO DEI BENI
di Maurizio Villani e Antonella Villani Il disposto dell’art. 53 DPR 633/1972 è stato sostituito dal DPR 10-11-1997, n. 441, emanato in attuazione dell’art. 3, comma 137, della legge n.…
Dettaglidi Maurizio Villani e Antonella Villani Il disposto dell’art. 53 DPR 633/1972 è stato sostituito dal DPR 10-11-1997, n. 441, emanato in attuazione dell’art. 3, comma 137, della legge n.…
DettagliCon provvedimento del 2 luglio 2020 il Tribunale di Treviso ha fornito le prime indicazione sulla portata applicativa dell’art. 13 del Protocollo Condiviso. L’art. 13 del Protocollo condiviso di regolamentazione…
Dettaglidi Giuseppe Arleo | Studio Arleo Importanti modifiche all’incentivo di Resto al sud, gestito da Invitalia – Agenzia nazionale, sono stati introdotti a partire dal 17 luglio 2020 con…
Dettaglidi Fabrizio Ventimiglia Il Presidente dell’Ufficio G.I.P. presso il Tribunale di Milano, ha pronunciato sentenza di non luogo a procedere nei confronti di una s.r.l. unipersonale imputata ai sensi…
Dettaglidi Greta Popolizio | Cerato e Associati Nel panorama mondiale ed europeo le PMI italiane sono ai primi posti per dipendenza dal sistema bancario ed agli ultimi posti per accesso…
DettagliDi Mario Di Nunzio – People & Process Management Consultant | Studio Consul Dopo aver partecipato al “Caffè di Partner 24 ORE” di mercoledì 9 settembre scorso, sono rimasto molto colpito…
DettagliDi Fabrizio Ventimiglia | Studio Legale Ventimiglia La Seconda Sezione penale della Corte di Cassazione, con sentenza n. 23921/2020, ha confermato la responsabilità di una società per il reato di…
Dettaglidi Barbara Bolzoni | Frareg Srl Con il messaggio 24 giugno 2020, n. 2584, l’INPS fornisce le indicazioni sulla gestione delle certificazioni di malattia, prodotte dai lavoratori dipendenti privati, durante…
Dettaglidi Francesca Lasagni | QSE Studio Il giorno 16 luglio 2020 con la sentenza nella causa C-311/18, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha invalidato il Privacy Shield. Il Privacy Shield…
Dettaglidi Catello Staiano, Studio Associato Staiano Rag. Gaetano Staiano, Dott. Catello Staiano, Dott. Luigi Staiano e Leonardo Matrisciano, cultore di economia aziendale Università Parthenope I beni gratuitamente devolvibili sono beni che un’impresa ottiene…
Dettagli