Cosa significa fare startup oggi
Elementi di base Cosa significa fare startup oggi è sicuramente una domanda semplice che però necessita di una risposta molto articolata. Sicuramente non vuol dire avere molto tempo libero e…
DettagliElementi di base Cosa significa fare startup oggi è sicuramente una domanda semplice che però necessita di una risposta molto articolata. Sicuramente non vuol dire avere molto tempo libero e…
DettagliÈ sempre come se fosse la prima volta e si prova costantemente una nuova emozione quando si affronta una formazione dalla parte del tavolo della docenza. Seguendo molti corsi alterno…
Dettaglia cura di: Avv. Prof. Michele Miccoli e Dott. Prof. Giandomenico Mitidieri Il Giubileo è una celebrazione religiosa con radici nell’Antico Testamento e significati profondamente spirituali e sociali. Originariamente, nel contesto ebraico, indicava…
Dettaglia cura di: Gabriele Ghinelli Mio padre e mio nonno erano scultori, un talento che purtroppo ha saltato una generazione e che quindi non ho acquisito. Aver vissuto in un…
DettagliL’articolo 87, comma I, lettera c) C.C.I.I. statuisce che il debitore deve presentare, unitamente alla proposta di concordato e alla documentazione ex articolo 39, un piano contenente, fra l’altro, “il…
DettagliCommento a Corte di Cassazione, Sezioni Unite, Civile, Sentenza del 7 febbraio 2024, n. 3452 a cura di: Avv. Armando Pasqua La sentenza in esame fornisce interessanti spunti di riflessione,…
DettagliNel mondo dinamico delle startup, i fondi di venture capital o VC (di cui abbiamo parlato in questo articolo) giocano un ruolo fondamentale nel sostenere l’innovazione e la crescita. Quando valutano…
DettagliDopo l’adozione del Pacchetto Servizi Digitali in prima lettura da parte del Parlamento europeo nel luglio 2022, sia la Legge sui Servizi Digitali che la Legge sui Mercati Digitali sono…
DettagliLa curiosità è il carburante che sentiamo, viviamo e proviamo che potenzia il nostro sviluppo sia personale che professionale: risponde, infatti, alla nostra necessità di motivazione e all’interesse di maturare…
Dettaglia cura di: Avv. Prof. Michele Miccoli e Dott. Prof. Giandomenico Mitidieri L’evoluzione storica del diritto penale canonico rappresenta un’affascinante saga di sviluppo normativo e adattamento, che riflette le trasformazioni della Chiesa Cattolica…
Dettagli