I vantaggi del Rating di Cybersecurity© per il CDA
Il Rating di Cybersecurity svolto da GL Consulting è una misurazione molto utile per un CDA o per l’amministratore di una società o di un ente che vuole comprendere lo…
DettagliIl Rating di Cybersecurity svolto da GL Consulting è una misurazione molto utile per un CDA o per l’amministratore di una società o di un ente che vuole comprendere lo…
DettagliCybersecurity: alcuni dati Le più grandi società di ricerca parlano chiaro rispetto agli avvenimenti di cybersecurity occorsi nel periodo pandemico. Tra queste vi è sicuramente Kaspersky che rende noto il susseguirsi di…
Dettagliinvito di Annalisa Merlini | Studio Merlini Annalisa – consulente del Lavoro Si terrà giovedì 30 marzo, a partire dalle ore 14.00, il webinar “Esportare con successo in Emirati Arabi…
Dettaglidi Antonio di Giura Vi è capitato di perdere un cliente seppure l’abbiate coccolato per anni? Non vi ha mai contestato un addebito, siete stati sempre cordiali, premurosi e,…
DettagliLa gestione della filiera di fornitura, nota anche come Supply Chain Management (SCM), è un’attività fondamentale per il successo delle aziende in qualsiasi settore. La Supply Chain si riferisce a…
DettagliINTERVISTANDO Carmine Spatolisano CEO TELEJNFORM “Business Information”: L’EVOLUZIONE La reputazione per investire nelle imprese Carmine Spatolisano, classe 1970, è il CEO di Telejnform, azienda a conduzione familiare italiana che dal…
DettagliLa definizione agevolata delle controversie tributarie è prevista e disciplinata dall’art. 1, commi 186-205, della Legge n. 197 del 29/12/2022 (Legge di Bilancio 2023). Una volta che si rispettano tutte…
DettagliDirettamente dall’ assegnazione del premio Wood Architecture Prize by Klimahouse, i vincitori fanno il loro ingresso nel network di Partner 24 ORE. 64 progetti candidati, 7 giurati, 8 opere finaliste…
DettagliL’immagine creata con l’utilizzo di un software è un’opera dell’ingegno? La risposta a molti apparirà banale: sì. Eppure qualcuno ha messo in dubbio la titolarità dei diritti d’autore, spettanti all’architetta…
DettagliContrariamente a quanto accade nel contesto della contrattualistica internazionale, nell’ordinamento italiano non vi è una definizione univoca di forza maggiore. A parere di dottrina e giurisprudenza, il concetto di “forza maggiore”…
Dettagli