CALENDARIO DEI TAVOLI DI CONFRONTO SETTEMBRE – OTTOBRE 2023
16 luglio 2022
Giovedì 1 giugno h. 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO – Le novità del Codice appalti (Primo incontro) – Nuovo codice, struttura, entrata in vigore, principi e problematiche transitorie
Si terrà il primo dei cinque Tavoli di Confronto, organizzati dai Partner 24 Ore fondatori di PNRR Avvocati Network Advisory, con un focus su struttura, entrata in vigore, principi e problematiche transitorie. Tra le maggiori novità si segnala la scelta del legislatore di far precedere la complessa normativa da principi generali attraverso i quali, con formula innovativa, si è inteso manifestare lo spirito che permea il nuovo codice e offrire un riferimento certo per l’applicazione dello stesso.
(Avv. Massimiliano Casadei)
Il link per partecipare via Teams è il seguente:
Martedì 6 giugno h. 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO Danno differenziale e danno Inail in caso di infortunio sul lavoro: problematiche applicative
Questo terzo Tavolo di Confronto è l’ultimo del percorso FOCUS SICUREZZA SUL LAVORO ed è dedicato al tema degli infortuni sul lavoro
(Rocchina Staiano, Maria Grimaldi – Benedetta Bruni- Casi pratici a cura di Anna Amantea)
Mercoledì 7 giugno h. 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO – Le novità del Codice appalti (Secondo incontro) – Il ritorno delle cause di esclusione e illecito professionale, la tematica dell’Amministratore di fatto
Il nuovo codice dei contratti ha riordinato la disciplina delle cause di esclusione. Partendo dunque dalla nuova riorganizzazione in cinque diversi articoli, si metteranno in luce le principali novità e differenze rispetto al previgente art. 80 del d.lgs. 50/2016, soffermandosi sulla figura dell’amministratore di fatto, sul PNRR, sui raggruppamenti, sulla disciplina del self-cleaning e dell’illecito professionale.
(Avv. Francesca Mazzonetto )
Fai clic qui per partecipare alla riunione
Mercoledì 14 giugno h. 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO – Le novità del Codice appalti (Terzo incontro) – Digitalizzazione, trasparenza e accesso agli atti
(Avv. Samantha Battiston e Avv. Francesca Petullà)
Fai clic qui per partecipare alla riunione
Giovedì 15 giugno H. 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO – Privacy e contratti
(GL Consulting)
Martedì 27 giugno ore 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO – Tipologie del Mobbing, onere della prova e valore della registrazione nascosta della discussione con il Datore di lavoro
(Avv. Rocchina Staiano e Avv. Roberto Balestra)
Mercoledì 28 giugno h. 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO – Le novità del Codice appalti (Quarto incontro)- Le novità in tema di contratto con riferimento all’equilibrio contrattuale, rinegoziazione del contratto
(Avv. Andrea Grazzini)
Il nuovo codice dei contratti pubblici è intervenuto su un tema divenuto di cruciale attualità negli ultimi mesi: la possibilità di intervenire su un contratto pubblico in corso (appalto o concessione), per rinegoziarne le condizioni economiche, se l’assetto delineato dal contratto originario non risulti più sostenibile alla luce delle mutate circostanze di contesto (come ad esempio il fenomeno del ‘caro prezzi’). Già nel vigore del precedente codice, molte voci si erano sollevate per sostenere che il principio di buona fede nell’esecuzione dei contratti rendeva possibile rinegoziare un contratto pubblico anche se la modifica non era espressamente prevista dalle disposizioni specificamente riferite alle possibilità di modifica di un appalto o di una concessione. Il nuovo codice codifica questo principio (già desumibile per via interpretativa): è quindi opportuno fare il punto della situazione, per valutare con quali modalità e a quali condizioni il principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale può far sorgere il diritto dell’impresa appaltatrice o concessionaria alla rinegoziazione economica del contratto.
Fai clic qui per partecipare alla riunione
Giovedì 29 giugno h. 14.30
Tavolo di Confronto – La carta di navigazione dell’OdV – Salute e sicurezza sul lavoro: dal DVR al MOG. Responsabilità soggettiva e cenni giurisprudenziali
(Avv. Mariagrazia Pellerino e Avv. Chiara Tebano)
Fai clic qui per partecipare alla riunione
Martedì 4 luglio h. 14.30
Tavolo di Confronto – La carta di navigazione dell’OdV: dai flussi informativi alle verifiche
(Mariagrazia Pellerino e Avv. Chiara Tebano)
Mercoledì 5 luglio h. 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO – Dimissioni per Mobbing, quando non permettono il reintegro nel posto di lavoro: esame della casistica giurisprudenziale
(Avv. Rocchina Staiano)
Martedì 11 luglio h. 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO- Licenziamento illegittimo: quando può essere considerato Mobbing. Riflessioni alla luce della Riforma Cartabia
(Avv. Rocchina Staiano e Avv. Roberto Balestra)
Mercoledì 12 luglio h. 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO – Le novità del Codice appalti (Quinto incontro) – La ridefinizione del partenariato come sistema alternativo all’appalto e tematica dell’indennizzo
(Avv. Riccardo Segamonti)
Mercoledì 19 luglio h. 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO – FOCUS PROCESSO DEL LAVORO E RIFORMA CARTABIA: 1° incontro
(Avv. Rocchina Staiano)
Mercoledì 13 settembre h. 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO – Mobbing e straining e risarcimento del danno non patrimoniale
(Avv. Rocchina Staiano)
Giovedì 21 settembre h. 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO – Legge delega di riforma fiscale: ulteriori modifiche al processo tributario (Avv. Maurizio Villani)
Mercoledì 27 settembre h. 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO – FOCUS PROCESSO DEL LAVORO E RIFORMA CARTABIA: 2° incontro
(Avv. Rocchina Staiano)
Mercoledì 11 ottobre h. 15.00
TAVOLO DI CONFRONTO – FOCUS PROCESSO DEL LAVORO E RIFORMA CARTABIA: 3° incontro
(Avv. Rocchina Staiano)