Come semplificare l’accesso delle aziende ai fondi del Piano di Transizione 4.0: meeting online per i Commercialisti
14 settembre 2022

Il Piano di Transizione 4.0 ha messo a disposizione delle aziende italiane più di 18 miliardi di euro per la Ricerca & Sviluppo, Formazione, Innovazione e acquisto di Beni Strumentali.
Questa grande opportunità può essere un’ulteriore aiuto alla crescita di un’azienda: grazie al credito d’imposta, infatti, sarà possibile per le imprese investire in progetti di Ricerca & Sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività, aumentando la loro competitività sul mercato.
Le condizioni per l’accesso ai fondi sono state già definite dalla legge: conoscere approfonditamente queste condizioni è di vitale importanza per un commercialista, che rappresenta il punto di riferimento delle imprese quando si parla di investimenti.
Uno studio di commercialisti può guidare un’impresa verso l’ottenimento dei fondi previsti per il Piano di Transizione 4.0, apprendendo tutto ciò che c’è da sapere su questo tema e gli ultimi aggiornamenti normativi.
A tal proposito, il 27 settembre 2022 è in programma un meeting online gratuito dedicato esclusivamente ai commercialisti. Il meeting è organizzato da Q Consulting, società specializzata nella gestione di progetti di Ricerca & Sviluppo.
Accanto a Gabriele D’Aloisio, CEO di Q Consulting, condurrà il meeting Elvira Sateriale, esperta in consulenza aziendale e finanza agevolata.
QUANDO E DOVE
L’evento si terrà il 27 settembre 2022 alle ore 15.30 in diretta su Zoom, è gratuito e aperto a pochi commercialisti selezionati.
Abbiamo deciso di riservare alcuni dei posti disponibili ai commercialisti che fanno parte del Network del Sole24Ore
Per partecipare, segui le indicazioni su questa pagina.
https://bit.ly/evento_sole24ore_qconsulting