Il nuovo testo sulle cartolarizzazioni dei crediti dell’Avv. Luigi Quintieri
8 luglio 2022

E’ uscito nella settimana scorsa, il nuovo libro di testo di Luigi Quintieri, Avvocato Cassazionista ed economista, Partner 24 Ore con specializzazione in diritto degli intermediari finanziari ed assicurativi-Diritto e rapporti bancari, dal titolo: Il contenzioso sulle cessioni dei crediti in ambito bancario.
Il testo con un taglio pratico, rivolto agli operatori del settore, affronta in modo dettagliato e puntuale le varie questioni sottese alle operazioni di cartolarizzazione dei crediti in ambito bancario.
La cartolarizzazione è un meccanismo che serve a trasformare dei crediti illiquidi in crediti liquidi, per riscuoterli più velocemente.
Il suo obiettivo è quello di consentire alle Banche di trasformare crediti pecuniari, (deteriorati, sofferenze bancarie, incagli), presenti e futuri in titoli obbligazionari anche a breve termine (Asset-Backed Securities) da rilanciare nel mercato.
Ecco un modo per donare una nuova veste ai crediti in sofferenza, che non saranno più considerati solo ed esclusivamente un peso, per la redditività aziendale, ma anche, e soprattutto, nuove risorse finanziarie su cui pianificare strategie di mercato.
Le cartolarizzazioni, sempre più agevolate dal legislatore nazionale ed europeo, avranno sicuramente un utilizzo destinato a crescere nello scenario di crisi post-pandemico.
Anche le piccole e medie imprese potranno utilizzare le cartolarizzazioni sintetiche, come forma di finanziamento alternativo, al fine di smobilizzare i crediti commerciali e finanziare il proprio sviluppo.
In questi ultimi anni, le controversie sulle cessioni dei crediti hanno assunto numeri importanti.
La conoscenza della disciplina e delle principali irregolarità, che molto spesso si riscontrano nelle cartolarizzazioni dei crediti, saranno un valido aiuto nella gestione vincente di questo contenzioso.
Link del sito dove reperire l’indice del testo.
Di questo testo parleremo in un prossimo Tavolo di Confronto, organizzato per mercoledì 7 settembre alle ore 15.00
Qui il link per partecipare via Microsoft Teams