Modifica della disciplina degli affidamenti diretti della Provincia Autonoma Bolzano
2 marzo 2023
Si segnala la recente delibera della Giunta Provinciale di Bolzano n. 31 del 17/01/2023 di “Modifiche alla linea guida in materia di affidamenti diretti di lavori, servizi e forniture e per servizi di ingegneria e architettura e per servizi sociali e altri servizi di cui al Capo X della L.P. n. 16/2015 e s.m.i”.
Con tale delibera viene modificato il sistema provinciale degli affidamenti diretti regolato dalla precedente delibera della Giunta provinciale n. 132 del 03.03.2020 ai fini di esigenze di chiarezza e di semplificazioni delle procedure di gara e di sostegno alle microimprese, piccole e medie imprese.
Le modifiche principali riguardano i controlli a campione sul possesso dei requisiti di partecipazione in ipotesi di affidamenti diretti inferiori a 20.000 euro effettuati senza l’utilizzo di strumenti elettronici ai sensi dell’art. 32 comma 2 della L.P. n.16/2015 e le modalità facoltative di verifica dei controlli a campione per tutte le procedure di affidamento sotto i 150.000 euro svolte mediante strumenti elettronici, fatta eccezione per il fondato dubbio della stazione appaltante.
In materia di controlli si osserva che l’utilizzo del Fascicolo virtuale dell’operatore economico per le procedure di importo inferiore a 40.000 euro risulta essere facoltativo stante l’indicazione del Presidente ANAC (Comunicato del Presidente ANAC del 16 novembre 2022 e la News ANAC del 13 dicembre 2022) che prevede che: “Al momento, il sistema consente l’utilizzo del FVOE soltanto previa acquisizione del CIG. Pertanto, in relazione agli istituti per i quali non è richiesta l’acquisizione del CIG quali, ad esempio, gli elenchi di operatori economici, la verifica sul possesso dei requisiti è svolta con le modalità attualmente vigenti”.
Avv. Maria Cristina Fabbretti