Tavoli di Confronto PNRR e CRISI D’IMPRESA
18 novembre 2022
Nella settimana dal 21 al 25 novembre sono programmati due Tavoli di Confronto:
Martedì 22 novembre alle ore 15.00 si svolgerà il TAVOLO DI CONFRONTO
CONOSCERE IL PNRR: LA QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI, UNA RIFORMA STRUTTURALE DELLA PA
La riflessione sul conseguimento di una maggiore qualità complessiva del processo di appalto è al centro del dibattito nel nostro Paese ormai da qualche anno e poggia sull’esigenza, da un lato, di ridurre il numero delle stazioni appaltanti (censite in oltre 38.000, ma stimate in circa 54.000) e, dall’altro lato, di accrescere le competenze di chi opera in questo settore, estremamente complesso e in grande trasformazione. La qualificazione delle stazioni appaltanti costituisce una delle più importanti innovazioni del d.lgs. n. 50/2016, sposata dal PNRR con interessanti sperimentazioni anche di moduli organizzatori del procedimento.
Il link per partecipare via Teams è il seguente
Fai clic qui per partecipare alla riunione
Mercoledì 23 novembre alle ore 15.00 si svolgerà il TAVOLO DI CONFRONTO
CRISI D’IMPRESA – “PIANO” DI AZIONE E LE MISURE PROTETTIVE: STRATEGIE NELLA SCELTA IN BASE ALLA CONCRETA SITUAZIONE ECONOMICO PATRIMONIALE E AGLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
Il “Piano” di azione e le misure protettive sono due aspetti da congegnare molto bene, anche in considerazione delle diverse posizioni espresse dai vari Tribunali che si sono pronunciati sul punto.
- Primo Step: Esame della situazione Economico-Patrimoniale-Finanziaria contingente.
- Secondo Step: Selezione degli obiettivi da conseguire [cfr. Art. 120 bis].
- Terzo Step: Identificazione del tipo di ”emorragia da tamponare” e del “male da curare”.
- Quarto Step: Individuazione fattore tempo, necessario
Il link per partecipare via Teams è il seguente
Fai clic qui per partecipare alla riunione
Inoltre
giovedì 24 novembre alle ore 15.00 avremo un nuovo appuntamento con
IL PUNTO PENALE DELL’ECONOMIA
una iniziativa rivolta ai Professionisti che desiderano aggiornarsi sulle problematiche penali dell’Economia. Obbiettivo degli incontri, che si svolgono con cadenza quindicinale, è di aggiornarsi e confrontarsi su tutte le tematiche del diritto penale d’impresa in tutti i settori economici.
Gli appuntamenti saranno coordinati dall’Avv. Carlo Baccaredda Boy e dal Prof. Avv. Alessandro Provera, dello Studio Baccaredda Boy, nostro Business Partner.
Titolo di questo incontro, a cura dell’ Prof. Alessandro Provera, Of Counsel, Studio legale Baccaredda Boy è
RIFORMA CARTABIA: DIBATTIMENTO E RITI ALTERNATIVI
Prosegue l’esame delle novità della Riforma Cartabia nel Diritto Penale. In questo incontro ci soffermeremo sulle problematiche relative alla fase del dibattimento e sui riti alternativi.
Il link per partecipare via Teams è il seguente