Webinar VIAGGIO NEL DIRITTO DELL’ARTE | 11 ottobre 2023
12 settembre 2023
L’Avv. Giorgia Colombo, dello Studio Legale e Tributario DDC e Partner 24 Ore, interverrà, insieme all’Avv. Martina Ferrin, al webinar di UPEL Cultura dell’11 ottobre 2023, dalle ore 9:30 alle 11:30, dal titolo: “Viaggio nel diritto dell’arte: dalle Due Diligence nella fase di acquisto alla tutela dei beni culturali in Italia”.
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI
L’arte, espressione fondamentale della creatività umana, svolge un ruolo di rilievo nella società contemporanea.
Attraverso la sua capacità di ispirare, sfidare e comunicare, l’arte ci connette con il passato, ci offre nuove prospettive sul presente e ci spinge a immaginare il futuro. Tuttavia, dietro a questo mondo affascinante e stimolante, si celano una serie di questioni legali e normative che richiedono una solida comprensione del diritto dell’arte, sia nei rapporti tra privati sia con riferimento alle opere d’arte che rientrano nella categoria di beni culturali.
La tutela e la gestione dell’arte coinvolgono una varietà di aspetti legali, che vanno dalla proprietà intellettuale alla provenienza e al commercio di opere d’arte. Il quadro normativo che regola il diritto dell’arte è complesso e mutevole e richiede una conoscenza approfondita delle leggi nazionali e internazionali che ne disciplinano gli aspetti fondamentali.
La comprensione del diritto dell’arte è fondamentale non solo per gli artisti e gli operatori del settore, ma anche per il pubblico in generale. La conoscenza delle norme che regolano l’acquisizione, la vendita e l’esposizione di opere d’arte consente di apprezzarne appieno il valore e di partecipare in modo consapevole al mondo dell’arte.
PROGRAMMA
• La due diligence nella fase di acquisto (strumenti, casistiche e problematiche)
• Acquisto e certificato di autenticità (focus su archivi d’artista)
• La gestione di una collezione e tipologie di contratti con focus su mercato secondario
• Tutela dei beni culturali in Italia
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà online mediante piattaforma GoTo Webinar.
ISCRIZIONE
Iscriversi al seguente link
A seguito dell’iscrizione, si riceverà una email con il pulsante per partecipare.
La partecipazione è gratuita