Biagio Riccio
Avvocato

PROFESSIONAL Partner
Mi occupo da oltre 25 anni di Diritto commerciale ed in particolar modo di Diritto fallimentare anche per i suoi profili penalistici, in ordine ai reati di bancarotta ed altre figure delittuose attinenti alla materia. Sono cassazionista ed ho ottenuto pubblicazioni di mie sentenze ed ordinanze nel seno del "Il Foro Italiano", "Giustizia Civile" ed altre autorevoli riviste. Scrivo per il gruppo Giuffrè in particolar modo su "De Iure", "Il fallimentarista", "Il Societario", "Il penalista".
Negli ultimi 15 anni la mia attenzione si è polarizzata nell'ambito del Diritto bancario, per la qualcosa mie sentenze hanno ottenuto il suffragio della Corte Suprema in modo particolare per la figura del "mutuo di scopo".
Faccio parte dell'autorevole gruppo di studiosi del compianto Federico Caffè, costituito dai suoi allievi, tutti professori universitari.
La mia esperienza professionale si è dispiegata anche per la materia delicata delle procedure concordatarie e quelle di sovraindebitamento.
Ho scritto la "legge Bramini" e dunque la riforma dell'art. 560 del codice di procedura civile. Sto approntando un'altra riforma legislativa in riferimento all'art. 586 cpc in materia di aste immobiliari, in modo che le medesime si possano svolgere considerando il valore di mercato dei cespiti posti al pubblico incanto.
Miei contributi in tema di filosofia del diritto sono in corso di pubblicazione: intanto ho scritto anche un libro che raccoglie miei interventi giornalistici edito da Rubbettino con la prefazione di Vittorio Sgarbi, "Fugaci Ritratti", con un notevole successo di pubblico: la mia pagina su Facebook, dedicata alla cultura,conta 13560 followers.
Mi appresto a scrivere un altro libro di cultura:"Biglietti di amore" sulla letteratura degli scritti d'amore dei nostri poeti e narratori, con la sicura prefazione di Vittorio Sgarbi e Marcello Veneziani.
Sono giornalista pubblicista scrivendo da trent'anni su riviste e quotidiani anche per "Il Mattino" di Napoli; oggi per "Gli Stati Generali".
Competenze accreditate:
Crisi d’impresa - Composizione negoziale e gestione della crisi
Crisi d’impresa - Procedura fallimentare
Diritto degli intermediari finanziari e assicurativi - Diritto e rapporti bancari