Gianluca Sole
Avvocato
Via Antonio Mordini, 14
00195 Roma (RM)
063722030
https://it.linkedin.com/in/gianluca-sole-7538051a5
Industry:
Media & Entertainment , Public Sector , Terzo Settore (cooperative Sociali, Associazioni Di Promozione Sociale)
PROFESSIONAL Partner
Nell'espletamento della propria attività professionale assiste o ha assistito, quale consulente, Fondazioni culturali/Enti nella loro attività gestionale così come in quella negoziale (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo; Fondazione del Cinema Italiano Premi David di Donatello; Fondazione Accademia Nazionale di S. Cecilia, Fondazione Teatro della Toscana, Fondazione Festival dei Due Mondi di Spoleto, Associazione Teatro di Roma ora Fondazione Teatro di Roma, Fondazione Emilia-Romagna Teatro, etc..).
Ha ricoperto, giusta Ordinanza del Sindaco di Roma Capitale n. 207 del 19 novembre 2021 e Delibera della Giunta Regionale della Regione Lazio n. 785 del 18 novembre 2021, l’incarico di Commissario Straordinario dell’Associazione Teatro di Roma, guidando l’Ente verso la trasformazione da associazione in Fondazione di partecipazione. Nell’ambito di tale incarico ha coordinato gli Uffici, in qualità di RUP e Commissario Straordinario, nella redazione del Regolamento per gli appalti e nell’espletamento di tutte le procedure di gara realizzate dall’Ente in ambito di lavori, forniture e servizi, quali – ad esempio- procedure: per la realizzazione di lavori di manutenzione ordinaria/straordinaria dei Teatri; per l’affidamento dei servizi di manutenzione degli impianti tecnologici, per la manutenzione degli impianti antincendio, per il servizio di: vigilanza antincendio, biglietteria, accoglienza, portierato, pulizie, facchinaggio, ecc...
Inoltre, ha ricoperto, giusti Decreti interministeriali del 4.04.2016, n. 180 del 14.04.2017, n. 104 del 15.02.2018 e n. 143 del 12.03.2019 a firma del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (ora MiC) e del Ministro dell’Economia e delle Finanze (MEF), l’incarico di Commissario Straordinario del Governo per il risanamento delle Fondazioni Lirico Sinfoniche (FLS), svolgendo le funzioni di cui all’art. 11, comma 3, del D.L. 91/2013 convertito, con modificazioni, nella Legge 112/2013, coordinando e dirigendo la Struttura Commissariale.
Nell’espletamento dell’incarico in esame ha esaminato i piani di risanamento presentati dalle FLS, per il rientro dalla complessiva esposizione di circa 300 milioni di euro, valutandone obiettivi e linee d’azione sulla base dei bilanci e della situazione economico-patrimoniale delle stesse fondazioni, determinandone, ove necessario, le eventuali modifiche ed integrazioni, anche definendo criteri e modalità per la rinegoziazione e la ristrutturazione del debito gravante sulle FLS sottoposte alla procedura di risanamento di cui alla L. 112/2013; proponendoli, solo all’esito della piena verifica della loro adeguatezza e sostenibilità, all'approvazione del Ministro della Cultura e del Ministro dell'Economia e delle Finanze.
Competenze accreditate:
Diritto e legislazione dello spettacolo