Marco Sarteschi
Avvocato
Corso Garibaldi n. 51/3
16043 Chiavari (GE)
0185320225
PROFESSIONAL Partner
Ho maturato a partire dal marzo del 1998 in veste di praticante Avvocato abilitato all’esercizio della professione, un’esperienza specifica nell’utilizzo della normativa prevista dal R.D. n. 639/1910 (con il Comune di Sestri Levante già da marzo del 1998).
Successivamente, al conseguimento del titolo di Avvocato (con iscrizione all’Albo dal 06/03/2000), nell’ambito della mia attività procuratoria e di consulenza, mi sono specializzato nel settore del diritto tributario, bancario, societario e dei mercati, con un precipuo indirizzo finalizzato alla tutela giudiziale e stragiudiziale di Enti pubblici, Società e privati. Ho conseguito nel 2019 l’abilitazione al patrocinio dinanzi alle Corti superiori.
A partire dal 1998 è stata avviata una crescente collaborazione con numerosi Enti Pubblici Locali per la riscossione coattiva di tributi (TIA, TARSU, ICI, TARI, IMU), crediti relativi al servizio di acquedotto, mense, canoni di locazione, sanzioni amministrative e sanzioni Codice della Strada e altre entrate, mediante la procedura prevista dal Regio Decreto nr. 639/1910. Oltre alla riscossione dei crediti, coadiuvo gli Enti Locali convenzionati fornendo consulenze in campo civile, tributario ed inoltre mi occupo della difesa degli Enti di cui sopra nelle vertenze instaurate dinnanzi la Corte di Giustizia tributaria di I e II Grado e Cassazione.
Dall'anno 2002 ad oggi ho partecipato come relatore e docente a molteplici seminari organizzati sia da Enti Locali che da società private, sviluppando il tema della riscossione delle Entrate degli Enti Locali e delle ASL e le problematiche ad essa correlate.
In particolare ho svolto corsi organizzati da l’A.N.C.U.P.M. (Associazione Italiana Comandanti e Ufficiale di Polizia Municipale), da ConfServizi Veneto, Tecter, FINTEL, Poste Italiane, UPEL Varese, IFEL, Sole24Ore, C.E.S.I. SRL.
Da tutte le esperienze sopra elencate sono stato in grado di elaborare ed apprendere le migliori strategie per utilizzare nella maniera più efficiente tutte le possibilità offerte dal Regio Decreto 639/1910, così come integrato dal D.P.R. 602/1973, nonché complessivamente specializzarmi nell’attività di recupero del credito pubblico e privato.
L’altamente professionale e consolidata organizzazione del mio Studio permette di seguire ogni singola pratica in maniera attenta e specifica promuovendo tutte le più opportune forme di recupero anche a mezzo di software proprietario elaborato dallo Studio medesimo con equipe di programmatori. In particolare, l’esperienza di venticinque anni ha permesso di individuare, quale strumento principe per il recupero coattivo dei crediti di importi non garantiti da immobili, il pignoramento presso terzi, che assicura con estrema efficacia e rapidità il recupero di quanto dovuto.
Inoltre, a ciascun Cliente, Ente pubblico o Società, fornisco una credenziale di accesso che permette di accedere online al programma di gestione e verificare in tempo reale lo stato di ogni pratica, ivi comprese le procedure già adottate e quelle residuali, consentendo così al Cliente creditore di conoscere lo stato della posizione nonché i tempi di realizzo del credito. Sono diventato nella primavera 2021 Partner del SOLE 24 ORE.
In qualità di esperto della materia della Riscossione ho partecipato a diverse Assemblee Annuali dell'ANCI.
Ho partecipato nell’anno 2013, in qualità di incaricato e rappresentante dell'A.N.C.U.P.M., ai lavori per la riforma del Regio Decreto n. 639/1910. Ho collaborato come studioso ed esperto della materia con IFEL nella stesura della proposta di T.U. sulla Riscossione degli Enti Locali, partecipando a numerosi incontri presso la sede in Roma.Ho partecipato in qualità di relatore ed esperto in materia di riscossione degli Enti Pubblici alla 32^ Assemblea dell'ANCI svoltasi a Bari nel 2016.
Sono stato invitato come relatore ad un convegno organizzato a Olgiate Olona il 31/05/2019 e ad altro organizzato dal Comune di Parma che si è tenuto in data 21/06/2019.
In occasione della 36° assemblea Nazionale ANCI svoltasi ad Arezzo nel novembre 2019, ho partecipato al tavolo programmatico per la formulazione di una proposta di legge sulla riscossione.
Inoltre ho collaborato con IFEL alla Bozza della Legge di Bilancio 2020 per quanto attiene alla riforma della Riscossione negli Enti Locali e alla istituzione dell’accertamento esecutivo redigendo alcuni commi della L. 160/2019.
Sono stato tra i primi in Italia a coadiuvare una società in house providing (denominata Ama Rozzano) nella predisposizione e notificazione degli accertamenti patrimoniali esecutivi.
Svolgo le funzioni di formatore nei corsi per l’abilitazione come funzionario responsabile della riscossione.
Nel mese di settembre 2020 ho fatto parte di una commissione formata da IFEL e in collaborazione con il Ministero delle Finanze denominata “Progetto Riscossione Ifel” per promuovere la formazione dei dipendenti pubblici che si occupano della riscossione ed esaminare i vari programmi informatici a tal fine utilizzati.
Ho tenuto per ANCI Sicilia in data 20 maggio 2021 un Corso per approfondire le tematiche relative alle procedure di Pignoramento e Cautelari tipiche della riscossione coattiva.
Successivamente, sempre all’interno del Progetto Riscossione IFEL sono stato relatore principale ai Convegni “L’Evoluzione della riscossione dopo l’accertamento esecutivo” del 09.07.2021 e “La Riscossione: evoluzioni tecnologiche e nuove opportunità” del 20.05.2022 con il patrocinio di Anci Lombardia.
Coautore (sotto l’egida di IFEL, ANCI e Università degli Studi di Bari Aldo Moro) dell’opera “I tributi comunali dentro e oltre la crisi” – Cacucci Editore – curando la stesura del capitolo sulla riscossione coattiva.
Il 07 giugno 2023 ho tenuto un Convegno per il Comune di Genova e le sue società in House Providing intitolato “Società in House Providing – una risorsa per gli Enti anche in materi adi riscossione.”
Nel novembre- dicembre del 2023 sono stato unico relatore nei seminari, che si sono tenuti sotto l’egida di Progetto Riscossione Ifel in collaborazione con il MEF aventi come titoli “Riscossione: 5 diverse opzioni per ottenere il miglior risultato in base alle caratteristiche dell’Ente e alle specifiche competenze delle sue risorse umane” e “Esecuzioni, procedure cautelari, fermi. Come massimizzare l’efficienza della riscossione coattiva degli Enti.”
Il 19 aprile 2024 presso Villanova D’Albenga ho tenuto un Convegno “Società di Capitali iscritte all’albo per svolgere l’attività propedeutica – una risorsa per l’efficientamento della riscossione” in collaborazione con Sole24Ore, Indi Partner Tecnologico Poste Italiane, Cesi Informatica sr.
Il 29 novembre 2024 ho organizzato col Patrocinio del Comune di Portofino, un convegno avente quale titolo “I più recenti interventi normativi in tema di tributi locali e riscossione”.
Competenze accreditate:
Recupero crediti - Recupero crediti ed esecuzione forzata