Massimo Morelli
Avvocato Studio Legale Tributario Caretta

PROFESSIONAL Partner
Dal 2014 socio dello Studio Legale Tributario Caretta, associazione tra avvocati.
Lo Studio, che si compone di sei avvocati, si avvale di una collaudata rete di rapporti professionali che permettono di contare sulla collaborazione di Avvocati e Professionisti in tutto il territorio italiano.
Fornisce servizi di assistenza alle imprese italiane e straniere nell’ambito delle operazioni di acquisto, fusione e ristrutturazione aziendale, coadiuvando il Cliente nella definizione delle strategie di investimento nel territorio nazionale.
Oltre alla consulenza legale classica e al contenzioso, lo studio cura la predisposizione e l’aggiornamento dei modelli di organizzazione e gestione previsti dal d.lgs. n. 231/2001 (Responsabilità amministrativa degli enti).
Dal 2020, ha deliberato l’adozione di un proprio Modello Organizzativo ex d. lgs. 231/2001 e di un nuovo Codice Etico.
Dicembre 2014 – gennaio 2015
Partecipazione al corso “Antiriciclaggio per i professionisti: guida operativa e verifica del corretto adempimento” organizzato da Sprint s.r.l.
Aprile 2015
Partecipazione al seminario “riflessi fiscali degli illeciti extrafiscali” organizzato dall’Università degli studi di Brescia.
Gennaio 2016
Partecipazione al seminario “La riforma dei reati tributari” organizzato dalla Camera Penale di Brescia e dall’Ordine degli Avvocati di Brescia.
Marzo – giugno 2017
Partecipazione al Corso di Perfezionamento post lauream in diritto penale tributario presso l’Università degli studi di Firenze.
Giugno 2018
Iscrizione all’Albo degli avvocati patrocinanti innanzi alla Suprema Corte di Cassazione.
Ottobre – dicembre 2021
Partecipazione al Corso di Perfezionamento post lauream in diritto vitivinicolo presso l’Università degli studi di Firenze.
27/06/2022
Relatore, insieme ai soci dello Studio Legale Tributario Caretta, del convegno organizzato da ASIMPRE sui Modelli Organizzativi disciplinati dal D. Lgs 231/01.
Competenze accreditate:
Compliance - Compliance e modelli organizzativi ex d.lgs 231/01
Ip & ict - Diritto della proprietà intellettuale: marchi
Diritto agrario e agroalimentare - Diritto agrario e agroalimentare


