Stefano Cavanna
Avvocato
Via Bartolomeo Bosco 15/7
16121 Genova (GE)
0100897500
PROFESSIONAL Partner
a) Quanto all'attività professionale.
Dal 1996 esercito la libera professione forense come avvocato abilitato a patrocinare presso le giurisdizioni superiori, prima come socio e responsabile della materia civile e commerciale di uno dei più importanti studi genovesi (Conte & Giacomini Avvocati), poi come socio fondatore e socio senior di Arché Studio Legale di Genova.
Nell’ambito della professione forense ho maturato una notevole esperienza nel settore del diritto portuale, doganale e marittimo, avendo prestato consulenza ed assistenza a primari operatori marittimi e portuali (armatori, terminalisti, spedizionieri, società concessionarie del demanio marittimo e cantieri a livello internazionale specializzati nella costruzione e commercializzazione di yacht). Come avvocato del libero Foro, ho assistito l’allora Autorità Portuale di Gioia Tauro, nell’ambito di giudizi davanti al Tribunale di Taranto ed al Consiglio di Stato.
Ho patrocinato cause comunitarie di rinvio pregiudiziale davanti alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
Attualmente offro assistenza a società italiane e straniere nell'ambito di operazioni di internazionalizzazione, con particolare riguardo ai rapporti con l'area latinoamericana con la quel trattengo strettissimi rapporti in funzione delle attività istituzionali che mi vedono coinvolto come esperto in programmi di assistenza tecnica in materia di sicurezza e giustizia.
b) Quanto all’attività istituzionale:
dopo una prima esperienza istituzionale quale componente del Comitato Regionale delle Comunicazioni della Regione Liguria (2008-2013), l’incarico di natura istituzionale più qualificante nell’ambito del mio curriculum è stata certamente la designazione da parte del Parlamento della Repubblica quale componente laico del Consiglio Superiore della Magistratura (2018-2023). Nell’ambito di tale incarico ho ricoperto il ruolo di componente delle commissioni più significative soprattutto sotto il profilo tecnico ed organizzativo, nonché la presidenza delle Commissioni Ottava (magistratura onoraria), Nona (rapporti internazionali, con l’Unione Europea ed esecuzione penale) e Decima (bilancio). Il servizio reso presso il Consiglio Superiore della Magistratura, in un periodo particolarmente delicato e difficile per il CSM e per la magistratura a cagione delle note vicende che coinvolsero alcuni componenti togati, si è poi arricchito con la partecipazione alla sezione disciplinare del CSM.
L’attività istituzionale si è poi rafforzata successivamente alla scadenza del mandato al CSM in forza di incarichi ricevuti nell’ambito di programmi europei e nazionali di assistenza tecnica in materia di sicurezza, anti corruzione, anti riciclaggio e di contrasto alla criminalità organizzata, in qualità di Mid Term Expert dell’Istituto Italo Latino Americano, con attività in Ecuador, Paraguay, Perù e Costa Rica, nonché con la partecipazione al Tavolo di coordinamento interistituzionale anticorruzione presso il MAECI.
c) Quanto all’attività di docenza:
tralasciando le pregresse attività universitarie, attualmente presto attività di docenza presso:
- Scuola Internazionale di Polizia di Alta Formazione per la Prevenzione ed il Contrasto al Crimine Organizzato di Caserta, Ministero dell’Interno, Dipartimento di Pubblica Sicurezza;
- Scuola Nazionale di Amministrazione.
Competenze accreditate:
Commercio internazionale - Assistenza alle imprese all'estero e dall'estero