Menù principale Contenuti Footer
Partner24ore
Il Sole 24 ORE
Partner24ore
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
  • Accedi
  •     string(22) "/argomento/231/page/3/"
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
    
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
  • Accedi
  •     string(22) "/argomento/231/page/3/"
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
    

Archives:

You are here:
  1. Home
  2. Contenuto testo
  3. Pagina 3

L’attività formativa nell’ambito del d.lgs. 231/01

Valeria Logrillo e Sofia Monzani Avvocati del Foro di Milano la QUESTIONE  Cosa deve prevedere il piano di formazione dei dipendenti? E quello degli apicali? I riferimenti normativi e/o la prassi…

Dettagli
By Paola Maria Villani21 Gennaio 2022Lascia un commento

Quali sono i canali più opportuni per la segnalazione anonima di illeciti (whistleblowing)?

Avv. Giuseppe Massimo Cannella, Avvocato del Foro di Milano L’istituto del whistleblowing consiste nella segnalazione da parte del lavoratore di condotte illecite tenute da altri all’interno del proprio ente o…

Dettagli
By Paola Maria Villani21 Gennaio 2022Lascia un commento

È opportuno in caso di subappalto, ATI, joint venture, inserire clausole contrattuali 231?

Nelle best practices per l’implementazione e l’attuazione dei Modelli Organizzativi ai sensi del D.Lgs. 231/2001, è frequente il ricorso a clausole c.d. “231” volte ad ottenere l’impegno della controparte contrattuale…

Dettagli
By Paola Maria Villani21 Gennaio 2022Lascia un commento

Modello 231 e sistemi di gestione certificati

Nel 2021 Confindustria ha aggiornato le proprie “Linee guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo” dettate ai sensi del D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 (d’ora in poi…

Dettagli
By Paola Maria Villani21 Gennaio 2022Lascia un commento

Come si configura il requisito dell’interesse o vantaggio nell’ambito dei reati colposi previsti dal D.Lgs. 231/2001?

Autori: Avv. Paolo Ghiselli, Avvocato del Foro di Rimini e Avv. Matteo Grassi, Avvocato del Foro di Milano Interesse o vantaggio nei reati colposi   Come si configura il requisito dell’interesse o…

Dettagli
By Paola Maria Villani3 Gennaio 2022Lascia un commento

Modello 231 postumo: efficacia del Modello post factum

Autori: Benedetta Colombo, Avvocato del Foro di Milano e Lisa Ruini, Avvocato del Foro di Modena Modello postumo   Che cos’è il c.d. Modello post factum e che efficacia ha?  Il D.…

Dettagli
By Paola Maria Villani3 Gennaio 2022Lascia un commento

Aggiornamento dei modelli di organizzazione e di gestione di cui al d.lgs. n. 231 del 2001

Autori: Avv. Samantha Battiston e Avv. Francesca Perego Mosetti Soluzioni alle questioni giuridiche più rilevanti in tema di Aggiornamento dei modelli di organizzazione e di gestione di cui al d.lgs. n.…

Dettagli
By Paola Maria Villani3 Gennaio 2022Lascia un commento

Idoneità del modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001

Autori: Avv. Cinzia Catrini, Avv. Giuseppe De Marco, Avv. Daniela Rocchi Con il D.Lgs. n. 231/2001 il legislatore persegue il fine di prevenire il rischio di commissione di reati nelle realtà aziendali mediante…

Dettagli
By Paola Maria Villani3 Gennaio 2022Lascia un commento

Metodologia e tecniche di redazione del modello 231

Autori:  Avv. Cinzia Catrini, Avv. Giuseppe De Marco, Avv. Daniela Rocchi L’adozione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 è finalizzata a arginare il rischio penale…

Dettagli
By Paola Maria Villani3 Gennaio 2022Lascia un commento

E’ configurabile una responsabilità dell’OdV sotto il profilo penale, civile e professionale?

Pubblichiamo i lavori del GRUPPO DI STUDIO MODELLI 231 Lo schema adottato per tutti gli elaborati è il medesimo, e consiste nella risposta a domande specifiche, anticipata da un abstract…

Dettagli
By Paola Maria Villani14 Dicembre 2021Lascia un commento
1234

Le redazioni professionali sono certificate per la progettazione e realizzazione di prodotti e servizi editoriali (riviste, libri, collane, fascicoli, banche dati, soluzioni software e networking) per il mercato professionale, per la Pa e per le Pmi.
Politica per la qualità →

Certificato di sistema di gestione
qualità n. 50 100 14765
Certificato di sistema di gestione qualità ISO 9001
Partner24ore
 Dream-Theme — truly premium WordPress themes
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
Header menu


P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati - Per la tua pubblicità sul sito: Websystem

Redazione online
|
Il Direttore
|
Contatti
|
Privacy Policy
|
Informativa sui cookie
|
TDM Disclaimer

Go to Top