La voluntary disclosure
A cura di Dott. Christian Lamonaca Negli ultimi anni il tema del rientro dei capitali dall’estero è stato affrontato sostanzialmente attraverso due strumenti quali: la voluntary disclosure, ossia tramite procedure…
DettagliA cura di Dott. Christian Lamonaca Negli ultimi anni il tema del rientro dei capitali dall’estero è stato affrontato sostanzialmente attraverso due strumenti quali: la voluntary disclosure, ossia tramite procedure…
DettagliRimborso in favore del consumatore dei costi previsti dalla legge in caso di estinzione anticipata. La Corte Costituzionale con il provvedimento n. 263/2022, ristabilisce la piena tutela in favore del…
DettagliLa Consulta “salva” gli artt. 1 e 13 del Dlgs n. 471/1997 fornendo un’interpretazione costituzionalmente orientata. Commento a sentenza Corte Costituzionale n. 46 del 25.01.2023 La Corte Costituzionale, con la…
DettagliCommento a sentenza – Corte Costituzionale 31 gennaio 2023, n.10 di Avv. Maurizio Villani e Avv. Alessandro Villani Premessa In tema di accertamento bancario, sono infondate le questioni di legittimità…
DettagliSOMMARIO: 1. Considerazioni introduttive. 2. Ambito di applicazione. 3. Versamento somme dovute. 4. Definizione agevolata delle rateazioni in corso al 1° gennaio 2023. 5. Proroga termini di decadenza. 1. Considerazioni introduttive.…
DettagliPossono aderire alla rottamazione dei debiti contributivi solo i liberi professionisti iscritti alle Casse previdenziali che hanno deciso di aderire alla sanatoria in commento. 1. AMBITO DI APPLICAZIONE. La Legge di Bilancio…
DettagliPremessa Definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento con adesione (Adesione agevolata). Definizione agevolata mediante acquiescenza (Acquiescenza agevolata). Circolare n. 2/E del 27 gennaio 2023. Schema riepilogativo della definizione…
Dettagli1. Considerazioni introduttive. La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha introdotto un’articolata casistica di sanatorie tese a consentire una vera e propria “tregua fiscale” ad ampio raggio. Trattasi di misure che…
DettagliLa Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Puglia – Sezione Staccata di Lecce, con sentenza n. 2893/22 del 07 novembre 2022, ha accolto l’appello proposto dal contribuente avverso…
Dettagli(Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 10012 del 15 aprile 2021) Avv. Maurizio Villani e Avv. Lucia Morciano 1.Il principio di diritto – 2.Il caso –3.L’ordinanza di rimessione e…
Dettagli