Fringe benefit 2023

a cura di Francesco Ugliano – Partner ITALPaghe.com Per il solo periodo d’imposta 2023, il datore di lavoro può erogare fringe benefit ai propri dipendenti, con figli fiscalmente a carico, nel limite massimo di 3.000 euro. Le istruzioni sono state fornite dall’Agenzia delle Entrate con circolare n. 23\E del 1° agosto 2023. Nuovo limite per i…

Dettagli

Assunzioni giovani under 30

A cura di: Anna De Luca Bosso – Associate ITALPaghe.com La legge di conversione del decreto Lavoro agevola le assunzioni di giovani under 30 con un incentivo per quelle effettuate nel periodo compreso tra il 1° giugno ed il 31 dicembre 2023 che consiste nel riconoscimento per 12 mesi di un bonus pari al 60% della retribuzione…

Dettagli

La negoziazione assistita nelle controversie di lavoro

Pubblichiamo l’intervento del nostro Partner Avv. Carlo Congedo al Convegno “Osservatorio di Diritto del Lavoro dell’Ordine degli Avvocati di Lecce” – Lecce 5/6 Maggio 2023. Principi Generali La negoziazione assistita è uno strumento non giudiziale di risoluzione delle controversie attraverso il quale è possibile raggiungere un accordo tra le parti con un risultato avente effetto…

Dettagli

Assegno di inclusione, smart working, contratti a termine e di somministrazione, infortuni sul lavoro: gli emendamenti del Decreto Lavoro

a cura di: Francesco Ugliano, Partner ITALPaghe.com Sono stati apportati recenti modifiche al decreto lavoro. Le ultime novità approvate si aggiungono alle modifiche apportate al testo iniziale del decreto legge dalla Commissione Affari sociali per i contratti a termine, la somministrazione di lavoro e in materia di stralcio dei debiti contributivi. Di seguito le principali novità. …

Dettagli

Rifiuto ad andare in trasferta: è consentito al lavoratore?

La risposta è NO. La Cassazione sezione civile con sentenza del  20 marzo 2018 N. 6896 sancisce che: Il rifiuto della trasferta opposto dal dipendente costituisce generale violazione delle disposizioni impartite dall’imprenditore ex artt. 2086 e 2104 cod. civ., specie allorché l’attività dell’azienda venga espletata su scala internazionale, rientrando il comportamento addebitato nell’alveo delle ipotesi di insubordinazione ai superiori…

Dettagli

Il difficile discrimen tra appalto di servizi e somministrazione illecita di manodopera: i risvolti fiscali e tributari

di: Avv. Maurizio Villani e Dott.ssa Ludovica Loprieno Commento a sentenza Cass. Pen, Sez. III, del 10 maggio 2023, n. 19595 “L’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti che dissimulano un’attività illecita di somministrazione di manodopera, mascherata dalla conclusione di fittizi contratti di appalto  di servizi, si concreta in un‘operazione soggettivamente inesistente  stante il carattere dissimulato del…

Dettagli

Premi di risultato e welfare aziendale: nuovi chiarimenti dell’INPS

di Giovanni Liquori,  Partner & Founder ITALPaghe Con la circolare n. 49, pubblicata il 31 maggio 2023, l’INPS effettua una panoramica generale sulla disciplina del welfare aziendale per i lavoratori subordinati. L’Istituto fornisce chiarimenti e istruzioni aggiornate per quanto riguarda il bonus per i dipendenti, i cosiddetti fringe benefit, e i premi di risultato, con la relativa sostituzione con welfare aziendale. Per welfare aziendale si…

Dettagli

Riduzione del cuneo fiscale: cosa significa in concreto ? Più soldi per i dipendenti?

di dott. Giuseppe Rucco – Consulenza del lavoro – Dottore Commercialista – Studio Rucco Associato Partiamo da una premessa semplice ma necessaria. Ogni lavoratore è tenuto a pagare sulla propria retribuzione una quota di contributi previdenziali a suo carico ed in aggiunta le imposte sul reddito ( IRPEF ) dovute per Legge. Tali somme vengono trattenute dal datore che…

Dettagli

La cessione del contratto di lavoro

di dott. Giuseppe Rucco – Consulenza del lavoro – Dottore Commercialista – Studio Rucco Associato E’ possibile cedere un dipendente ad un’altra azienda? La riposta è affermativa. La cessione del contratto è un istituto con cui un datore trasferisce la titolarità del rapporto di lavoro che intercorre con un dipendente, ad altro soggetto. Nella normativa giuslavoristica, la cessione del…

Dettagli