Menù principale Contenuti Footer
Partner24ore
Il Sole 24 ORE
Partner24ore
  • Professional partner
    • Avvocati
      • Chi sono
      • Dove sono
      • Competenze accreditate offerte
      • Come diventare
    • Commercialisti
      • Chi sono
      • Dove sono
      • Come diventare
    • Consulenti del Lavoro
      • Chi sono
      • Dove sono
      • Come diventare
    • Professionisti Tecnici
      • Architetti
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
      • Geometri
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
      • Ingegneri
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
      • Periti industriali
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
      • Consulenti Proprietà Industriale
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
  • Business partner
    • Cerca Business Partner
    • Come diventare Business Partner
  • Contatti
  • Accedi
  •     string(30) "/argomento/diritto-ambientale/"
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
    
  • Professional partner
    • Avvocati
      • Chi sono
      • Dove sono
      • Competenze accreditate offerte
      • Come diventare
    • Commercialisti
      • Chi sono
      • Dove sono
      • Come diventare
    • Consulenti del Lavoro
      • Chi sono
      • Dove sono
      • Come diventare
    • Professionisti Tecnici
      • Architetti
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
      • Geometri
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
      • Ingegneri
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
      • Periti industriali
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
      • Consulenti Proprietà Industriale
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
  • Business partner
    • Cerca Business Partner
    • Come diventare Business Partner
  • Contatti
  • Accedi
  •     string(30) "/argomento/diritto-ambientale/"
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
    

Archives:

You are here:
  1. Home
  2. Contenuto testo

Commissione Europea pronuncia del 26 aprile 2024: i residui della manutenzione del verde pubblico e privato sono rifiuti e non possono essere qualificati sottoprodotti

a cura di: Dr. Leonardo Di Cunzolo Con questa pronuncia del 26 aprile 2024 la Commissione Europea, Direzione Generale Ambiente, fornisce al Ministero dell’Ambiente risposta alla lettera n.0031612 del 20…

Dettagli
By Nicoletta Galli6 Marzo 2025Lascia un commento

Modifiche normative relative alla gestione dei RAEE

A cura di: Dr. Leonardo Di Cunzolo Legge 14 novembre 2024, n.166-Conversione del D.L.16 settembre 2024, n.131 “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea” Con la…

Dettagli
By Nicoletta Galli6 Febbraio 2025Lascia un commento

La responsabilità dell’intermediario nella gestione dei rifiuti: la giurisprudenza più recente

a cura di: Dr. Leonardo Di Cunzolo La gestione dei rifiuti rappresenta un’attività estremamente complessa per cui non è semplice definire un quadro delle competenze e delle relative responsabilità in capo…

Dettagli
By Nicoletta Galli28 Ottobre 2024Lascia un commento

Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, sentenza n. 24680 del giugno 2023: la qualifica di rifiuto non va confusa con quella di sottoprodotto

a cura di: Dr. Leonardo Di Cunzolo Con la sentenza in commento il supremo giudice di legittimità ha confermato la condanna per gestione illecita di rifiuti ex articolo 256, comma…

Dettagli
By Nicoletta Galli21 Ottobre 2024Lascia un commento

Centri di raccolta comunali di rifiuti solidi urbani: le recenti sentenze dei giudici amministrativi ne confermano il ruolo

a cura di: Dr. Leonardo Di Cunzolo Con la sentenza n.377 del 27 aprile 2021 il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia si è pronunciato sul dibattuto tema della…

Dettagli
By Nicoletta Galli2 Ottobre 2024Lascia un commento

D.M. 4 APRILE 2023, n.59 Rentri | Il sistema sanzionatorio – Parte terza

a cura di: Dr. Leonardo Di Cunzolo Con questo terzo ed ultimo contributo concludiamo la nostra disamina sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti analizzando il regime sanzionatorio. Sinteticamente e…

Dettagli
By Nicoletta Galli23 Settembre 2024Lascia un commento

Provvedimenti attuativi del D.M. 4 APRILE 2023, n.59 (Rentri) | Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’art.188-bis del D.lgs 152/06. Decreti Direttoriali – Parte seconda

A cura di: Dr. Leonardo Di Cunzolo Come previsto dall’articolo 21 del decreto n.59 del 4 aprile 2023, le modalità operative del sistema saranno definite con successivi decreti direttoriali del…

Dettagli
By Nicoletta Galli23 Settembre 2024Lascia un commento

D.M. 4 APRILE 2023 n.59 | Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’art.188- bis del D.lgs 152/06 – Parte prima

A cura di: Dr. Leonardo Di Cunzolo Con la pubblicazione in G.U. n.126 del 31 maggio 2023 del decreto ministeriale n.59/2023 è entrato in vigore il nuovo sistema di tracciabilità…

Dettagli
By Nicoletta Galli23 Settembre 2024Lascia un commento

Sentenze Corte di Cassazione n.3573/2021 e 4770/2021: la gestione illecita di rifiuti, senza autorizzazione, è un reato istantaneo e comune e non proprio

a cura di: Dr. Leonardo Di Cunzolo, Esperto Ambientale Per costante orientamento della giurisprudenza di legittimità si configura la violazione dell’art.256, comma 1, del D.Lgs. 152/06, prescindendo dalla qualifica che…

Dettagli
By Nicoletta Galli18 Settembre 2024Lascia un commento

Il Rinnovo e il Riesame della Autorizzazione Integrata Ambientale: differenze

A.I.A.: Rinnovo e Riesame – differenze Focus sull’art. 29-octies Dlgs. 152/2006 A cura di Cinzia Silvestri– Studio Legale Ambiente Il Rinnovo e il Riesame della Autorizzazione Integrata Ambientale sono disciplinati…

Dettagli
By Paola Maria Villani20 Febbraio 2023Lascia un commento
12

Le redazioni professionali sono certificate per la progettazione e realizzazione di prodotti e servizi editoriali (riviste, libri, collane, fascicoli, banche dati, soluzioni software e networking) per il mercato professionale, per la Pa e per le Pmi.
Politica per la qualità →

Certificato di sistema di gestione
qualità n. 50 100 14765
Certificato di sistema di gestione qualità ISO 9001
Partner24ore
 Dream-Theme — truly premium WordPress themes
  • Professional partner
    • Avvocati
      • Chi sono
      • Dove sono
      • Competenze accreditate offerte
      • Come diventare
    • Commercialisti
      • Chi sono
      • Dove sono
      • Come diventare
    • Consulenti del Lavoro
      • Chi sono
      • Dove sono
      • Come diventare
    • Professionisti Tecnici
      • Architetti
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
      • Geometri
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
      • Ingegneri
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
      • Periti industriali
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
      • Consulenti Proprietà Industriale
        • Chi sono
        • Dove sono
        • Come diventare
  • Business partner
    • Cerca Business Partner
    • Come diventare Business Partner
  • Contatti
Navigation


P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati - Per la tua pubblicità sul sito: Websystem

Redazione online
|
Il Direttore
|
Contatti
|
Privacy Policy
|
Informativa sui cookie

Go to Top