Menù principale Contenuti Footer
Partner24ore
Il Sole 24 ORE
Partner24ore
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
  • Accedi
  •     string(26) "/argomento/diritto-penale/"
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
    
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
  • Accedi
  •     string(26) "/argomento/diritto-penale/"
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
    

Archives:

You are here:
  1. Home
  2. Contenuto testo

La certezza della pena nel nostro ordinamento giuridico: un’analisi critica

a cura di: Prof Avv. Michele Miccoli La certezza della pena rappresenta uno dei pilastri fondanti del diritto penale moderno, un principio che garantisce non solo la previsione delle conseguenze…

Dettagli
By Nicoletta Galli10 Giugno 2025Lascia un commento

La funzione retributiva della pena e la funzione riparativa nel Sistema Giuridico Italiano: un’analisi distintiva

Nel vasto panorama del diritto penale italiano, la pena riveste un ruolo centrale, fungendo da strumento di controllo sociale e di risposta alle trasgressioni normative. Tuttavia, la funzione della pena…

Dettagli
By Nicoletta Galli15 Aprile 2025Lascia un commento

Il giudizio di proporzionalità della pena patrimoniale alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 7/2025

Premessa Il presente contributo mira a raccogliere alcune riflessioni analitiche emerse a seguito della lettura della recente sentenza della Corte Costituzionale n. 7 depositata il 4 febbraio 2025,  con la…

Dettagli
By Nicoletta Galli27 Febbraio 2025Lascia un commento

La funzione retributiva della pena

La funzione retributiva della pena si basa sul principio di giustizia e sulla necessità di restituire un equilibrio sociale alterato da un reato. Essa sostiene che la punizione deve essere…

Dettagli
By Nicoletta Galli29 Ottobre 2024Lascia un commento

Tra Legge e Grazia: esplorazioni sul Diritto Penale Canonico | Un’analisi storico-giuridica attraverso le epoche della codificazione e della riforma

a cura di: Avv.Prof. Michele Miccoli e Dott.Prof.Giandomenico Mitidieri L’evoluzione della disciplina canonica è un percorso complesso e stratificato, che ha attraversato secoli di storia della Chiesa e del diritto, in…

Dettagli
By Nicoletta Galli15 Ottobre 2024Lascia un commento

Tra Legge e Grazia: esplorazioni sul Diritto Penale Canonico | Francesco Calasso: l’erudizione giuridica, il pensiero medievale e la ricerca delle radici del Diritto Europeo

a cura di: Avv. Prof. Michele Miccoli e Dott. Prof. Giandomenico Mitidieri Francesco Calasso (1904-1965) è stato una delle figure più emblematiche e monumentali del panorama giuridico italiano ed europeo del XX…

Dettagli
By Nicoletta Galli6 Settembre 2024Lascia un commento

Il dilemma del codice rosso

Nella società contemporanea, la relazione tra uomini e donne è complessa e spesso influenzata da una serie di fattori socioculturali e psicologici. Uno degli aspetti più preoccupanti è l’emergere di…

Dettagli
By Nicoletta Galli30 Agosto 2024Lascia un commento

Approfondimento mensile dello Studio Caraccioli Avvocati: novità normative, giurisprudenziali e dottrinarie per orientarsi nel mondo del Diritto d’Impresa

Pubblichiamo la newsletter dello Studio legale Caraccioli Avvocati con le ultime novità normative e la rassegna giurisprudenziale e dottrinale, relativa al periodo maggio-giugno 2024. LEGGI QUI IL PDF NEWSLETTER CARACCIOLI…

Dettagli
By Nicoletta Galli9 Luglio 2024Lascia un commento

Custodia cautelare: va applicata con i principi costituzionali e il rispetto dei diritti fondamentali dell’imputato

La custodia cautelare è una misura restrittiva della libertà personale che può essere concessa durante un processo penale. Viene applicata quando esistono gravi indizi di colpevolezza, inquinamento delle prove o…

Dettagli
By Nicoletta Galli14 Marzo 2024Lascia un commento

Insulti su Internet – incitamento all’odio, pettegolezzi, diritto alla critica. Quando è reato? C’è un risarcimento?

a cura di: Avv. Thomas Brenner In tempi in cui ogni giorno siamo inondati di informazioni e disinformazioni (“fake news”) attraverso messaggi, comunicazioni, “post” o “tweet” sui social media, non…

Dettagli
By Nicoletta Galli31 Gennaio 2024Lascia un commento
123456

Le redazioni professionali sono certificate per la progettazione e realizzazione di prodotti e servizi editoriali (riviste, libri, collane, fascicoli, banche dati, soluzioni software e networking) per il mercato professionale, per la Pa e per le Pmi.
Politica per la qualità →

Certificato di sistema di gestione
qualità n. 50 100 14765
Certificato di sistema di gestione qualità ISO 9001
Partner24ore
 Dream-Theme — truly premium WordPress themes
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
Header menu


P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati - Per la tua pubblicità sul sito: Websystem

Redazione online
|
Il Direttore
|
Contatti
|
Privacy Policy
|
Informativa sui cookie
|
TDM Disclaimer

Go to Top