Menù principale Contenuti Footer
Partner24ore
Il Sole 24 ORE
Partner24ore
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
  • Accedi
  •     string(33) "/argomento/diritto-penale/page/5/"
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
    
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
  • Accedi
  •     string(33) "/argomento/diritto-penale/page/5/"
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
    

Archives:

You are here:
  1. Home
  2. Video
  3. Pagina 5

IL PUNTO PENALE DELL’ECONOMIA | 23 GIUGNO 2022

Si è svolto il Punto Penale dell’Economia, dall’Avv. Carlo Baccaredda Boy e dal Prof. Avv. Alessandro Provera, dello Studio Baccaredda Boy L’argomento di oggi è stato: LA RESPONSABILITÀ DEI MEMBRI…

Dettagli
By Paola Maria Villani23 Giugno 2022Lascia un commento

Turbata libertà degli incanti: integra il reato anche la condotta di induzione all’autoesclusione dalla gara

Avv. Luigi Tassinari – Studio legale Baccaredda Boy La Sesta Sezione della Corte di Cassazione, con sentenza n. 20930 depositata il 27 maggio 2022 (udienza del 9 febbraio 2022), ha…

Dettagli
By Paola Maria Villani17 Giugno 2022Lascia un commento

Il Punto Diritto Penale dell’Economia | Giovedì 9 giugno

Giovedì 9 giugno alle ore 15.00 si è svolto il Punto Penale dell’Economia, coordinato dal Business Partner Prof. Avv.  Alessandro Provera dello Studio Baccaredda Boy. Hanno coordinato l’incontro il Prof. Avv. Alessandro…

Dettagli
By Paola Maria Villani13 Giugno 2022Lascia un commento

L’intervento degli enti esponenziali nel processo penale, tra giurisprudenza di legittimità e prassi di merito

Come noto, l’art. 91 del codice di procedura penale è intitolato “diritti e facoltà degli enti e delle associazioni rappresentativi di interessi lesi dal reato”: tale disposizione ammette l’esercizio dei…

Dettagli
By Paola Maria Villani29 Marzo 2022Lascia un commento

La presentazione di una dichiarazione gravemente incompleta non integra il reato di omessa dichiarazione: la Corte di Cassazione “salva” il principio di tassatività

La III sezione penale con la sentenza n. 5141/22, depositata il 14 febbraio scorso, è stata chiamata a pronunciarsi in un caso di dichiarazione dei redditi “sostanzialmente in bianco” per…

Dettagli
By Paola Maria Villani17 Marzo 2022Lascia un commento

Si risponde del delitto di turbata libertà degli incanti anche prima della pubblicazione del bando di gara

La Sesta Sezione della Corte di Cassazione, con la recente sentenza 26 novembre 2021, n. 7260 – depositata l’1 marzo 2022 – ha riconosciuto la configurabilità del reato di turbata…

Dettagli
By Paola Maria Villani11 Marzo 2022Lascia un commento

Custodia cautelare in carcere. Finalità dei promotori referendari e problematicità concrete

Il quinto quesito referendario ammesso recentemente dalla Corte Costituzionale mira, nell’impostazione dei proponenti, a porre «limiti agli abusi della custodia cautelare», un problema di certo grave per lo Stato liberale,…

Dettagli
By Paola Maria Villani3 Marzo 2022Lascia un commento

PECULATO DELL’ALBERGATORE: DOPO L’INTERPRETAZIONE AUTENTICA FORNITA DAL LEGISLATORE LA CASSAZIONE RICONOSCE L’ABOLITIO CRIMINIS ANCHE PER LE CONDOTTE POSTE IN ESSERE PRIMA DELLA RIFORMA DEL 2020.

  di Luigi Tassinari     Segnaliamo la recentissima decisione con cui la Sesta Sezione della Corte di Cassazione (Cass. Sez. VI, 15.2.2022, Pres. Di Stefano, rel. De Amicis, ric.…

Dettagli
By Vanna Polvere22 Febbraio 2022Lascia un commento

Proposta di legge n. 3024 presentata il 16 aprile 2021 della Camera dei deputati, assegnata alla II Commissione Giustizia il 25 gennaio 2022

di Marialaura Brancato La proposta di legge n. 3024/2021, rivolta principalmente alle imprese che versano in grave stato di crisi economica a seguito della pandemia da COVID-19, ipotizza la riforma degli…

Dettagli
By Vanna Polvere18 Febbraio 2022Lascia un commento

“Vigilantes puniri non possunt”: il problema della responsabilità penale dei componenti dell’OdV

  di Luigi Tassinari     ABSTRACT. La configurabilità di una responsabilità penale dei componenti dell’Organismo di Vigilanza per omesso impedimento di un reato rilevante ex D.lgs n. 231/2001 è finora…

Dettagli
By Vanna Polvere16 Febbraio 2022Lascia un commento
123456

Le redazioni professionali sono certificate per la progettazione e realizzazione di prodotti e servizi editoriali (riviste, libri, collane, fascicoli, banche dati, soluzioni software e networking) per il mercato professionale, per la Pa e per le Pmi.
Politica per la qualità →

Certificato di sistema di gestione
qualità n. 50 100 14765
Certificato di sistema di gestione qualità ISO 9001
Partner24ore
 Dream-Theme — truly premium WordPress themes
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
Header menu


P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati - Per la tua pubblicità sul sito: Websystem

Redazione online
|
Il Direttore
|
Contatti
|
Privacy Policy
|
Informativa sui cookie
|
TDM Disclaimer

Go to Top