La tua auto ti spia
a cura di: Avv. Alberto Bozzo Lo sapevi che la tua privacy è a rischio con le auto moderne? Scopriamo come È stato recentemente pubblicato il rapporto “Privacy non inclusa”…
Dettaglia cura di: Avv. Alberto Bozzo Lo sapevi che la tua privacy è a rischio con le auto moderne? Scopriamo come È stato recentemente pubblicato il rapporto “Privacy non inclusa”…
Dettaglia cura di:Paolo Cocchiara* Il 10 luglio 2023, la Commissione Europea ha dato il via libera ai trasferimenti di dati personali verso gli Stati Uniti, grazie all’accordo siglato noto come…
DettagliIn un nostro precedente articolo relativo alle linee guida su cookies e altri strumenti di tracciamento, in vigore da gennaio 2022, ci siamo incentrati esclusivamente sui cookies che, ovviamente, sono…
DettagliIl GDPR prevede che, sia il titolare che il responsabile del trattamento, analizzino singolarmente il proprio livello di rischio a cui i dati personali sono sottoposti. Le misure di sicurezza…
DettagliCome trasformare le criticità tipiche degli ambienti sanitari, in misure di sicurezza adeguate e performanti. La nomina della figura strategica del DPO, per adottare un migliore approccio alla tutela della…
DettagliIl Garante, con comunicato del 19 dicembre 2022, ha confermato di aver irrogato una sanzione da 100.000 euro alla Regione Lazio, con ordinanza del 1° dicembre 2022. Dall’istruttoria svolta dall’Autorità,…
DettagliCon un comunicato stampa del 18 ottobre 2022 il Garante Privacy ha annunciato che esaminerà le iniziative assunte da numerosi editori online e siti web volte a condizionare l’accesso ai loro…
DettagliIl Data Governance Act, strumento volto a creare un ecosistema digitale all’interno dello spazio economico europeo, è stato approvato lo scorso 6 aprile dal Parlamento Europeo. Esso ha la mira…
DettagliIl sito web austriaco che si occupa di notizie mediche NetDoktor funziona come milioni di altri: l’utente naviga sul sito e un cookie di Google Analytics viene posizionato sul dispositivo…
DettagliLo smart working sarà davvero la modalità di svolgimento dell’attività lavorativa anche nel futuro? Come potrà essere garantito al datore di lavoro l’esercizio del proprio potere di controllo? Come potrà essere garantito il diritto alla disconnessione del lavoratore in smart working?
Dettagli