Menù principale Contenuti Footer
Partner24ore
Il Sole 24 ORE
Partner24ore
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
  • Accedi
  •     string(27) "/argomento/processo-penale/"
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
    
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
  • Accedi
  •     string(27) "/argomento/processo-penale/"
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
    

Archives:

You are here:
  1. Home
  2. Contenuto testo

Relazione sulla differenza tra messa alla prova e richiesta di applicazione ai Lavori Socialmente Utili

La messa alla prova e la richiesta di applicazione ai lavori socialmente utili rappresentano due istituti giuridici distinti nell’ambito del diritto penale italiano, entrambi finalizzati a promuovere il reinserimento sociale…

Dettagli
By Nicoletta Galli17 Giugno 2025Lascia un commento

Diffamazione a mezzo stampa: escluso il diritto al risarcimento se intervenuta la depenalizzazione del reato di ingiuria

Con il terzo grado di giudizio civile si è definitivamente conclusa, in senso favorevole al Senatore C.L., la lunga querelle giudiziaria, iniziata in sede penale ed in forza della quale…

Dettagli
By Nicoletta Galli2 Aprile 2025Lascia un commento

Responsabilità penale del Responsabile tecnico, per illeciti connessi a violazioni, al pari del legale rappresentante

a cura di: Dr. Leonardo Di Cunzolo Corte di Cassazione, sentenza del 18 aprile 2024. Il giudice di legittimità sancisce un principio di diritto: la responsabilità penale del Responsabile tecnico…

Dettagli
By Nicoletta Galli16 Gennaio 2025Lascia un commento

Responsabilità penale dei medici e legge Gelli-Bianco

La Legge n. 24 del 2017, nota come Legge Gelli-Bianco, ha introdotto importanti cambiamenti nella gestione della responsabilità penale dei medici. Con l’inserimento dell’articolo 590-sexies nel Codice Penale, la normativa…

Dettagli
By Nicoletta Galli11 Dicembre 2024Lascia un commento

Confessioni Estorte: Il lato oscuro della giustizia e l’urgenza di Riforme Strutturali

a cura di: Avv.Prof.Michele Miccoli e  Prof.Cav. Mitidieri Giandomenico Le confessioni estorte rappresentano una grave violazione dei principi cardine del diritto, come l’inviolabilità della dignità umana, il diritto alla difesa…

Dettagli
By Nicoletta Galli10 Dicembre 2024Lascia un commento

Sentenza penale tributaria irrevocabile di assoluzione: il passaggio da “prova” a “giudicato”

a cura di: Avv.ti Maurizio Villani e Antonella Villani Il nuovo articolo 21-bis del Dlgs 74/2000 prevede che la sentenza penale irrevocabile ha efficacia di giudicato nel giudizio tributario, in…

Dettagli
By Nicoletta Galli22 Ottobre 2024Lascia un commento

Limiti del bracciale elettronico

Il bracciale elettronico, progettato per monitorare e controllare le persone sottoposte a misure cautelari, ha mostrato diversi limiti che ne hanno compromesso l’efficacia. Ecco alcune ragioni principali per cui si…

Dettagli
By Nicoletta Galli17 Ottobre 2024Lascia un commento

Sentenze Corte di Cassazione n.3573/2021 e 4770/2021: la gestione illecita di rifiuti, senza autorizzazione, è un reato istantaneo e comune e non proprio

a cura di: Dr. Leonardo Di Cunzolo, Esperto Ambientale Per costante orientamento della giurisprudenza di legittimità si configura la violazione dell’art.256, comma 1, del D.Lgs. 152/06, prescindendo dalla qualifica che…

Dettagli
By Nicoletta Galli18 Settembre 2024Lascia un commento

La confisca del veicolo utilizzato per il trasporto illecito dei rifiuti non è sempre obbligatoria: la posizione del terzo proprietario estraneo in buona fede

A cura di: Dr. Leonardo Di Cunzolo Occorre, in via preliminare, per la disamina relativa all’obbligatorietà o meno dell’applicazione della sanzione della confisca del mezzo di trasporto, partire dal dato…

Dettagli
By Nicoletta Galli11 Settembre 2024Lascia un commento

Differenze tra presunzione di non colpevolezza e presunzione d’innocenza

La presunzione di non colpevolezza e la presunzione di innocenza sono due concetti legali distinti ma correlati. Entrambi sono fondamentali nel sistema legale di molti paesi democratici e si basano…

Dettagli
By Nicoletta Galli17 Luglio 2024Lascia un commento
123

Le redazioni professionali sono certificate per la progettazione e realizzazione di prodotti e servizi editoriali (riviste, libri, collane, fascicoli, banche dati, soluzioni software e networking) per il mercato professionale, per la Pa e per le Pmi.
Politica per la qualità →

Certificato di sistema di gestione
qualità n. 50 100 14765
Certificato di sistema di gestione qualità ISO 9001
Partner24ore
 Dream-Theme — truly premium WordPress themes
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
Header menu


P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati - Per la tua pubblicità sul sito: Websystem

Redazione online
|
Il Direttore
|
Contatti
|
Privacy Policy
|
Informativa sui cookie
|
TDM Disclaimer

Go to Top