AML: i Professionisti nel Rapporto UIF 2022

Il nostro Business Partner Dr. Davide Montagna di AML Consulting, nell’articolo visualizzabile ai link di seguito, riporta le considerazioni dell’UIF in merito alle Segnalazioni di Operazioni Sospette (SOS) ed al Ruolo nella Collaborazione attiva dei Professionisti indicati nel rapporto annuale 2022 dell’UIF presentato il 04/07/2023.   Leggi l’articolo direttamente sul web Leggi l’articolo su linkedIn

Dettagli

Il rischio di credito e il business plan alla luce degli interventi del EBA

A cura di: dott. Giuseppe De Palma – Commercialista La struttura finanziaria delle imprese italiane, e in particolare delle piccole-medie a conduzione familiare è, da sempre, caratterizzata da una elevata dipendenza dal credito bancario. L’ingente indebitamento delle imprese nei confronti degli istituti di credito e il ruolo preponderante del debito rispetto al capitale di rischio,…

Dettagli

Che cos’è il Daly

Ancora prima della sua definizione tecnica, il DALY è uno strumento di consapevolezza che porta ad attivare delle riflessioni. Tecnicamente il DALY è l’indicatore dell’aspettativa di vita in buona salute, inizia prendendo in considerazione l’aspettativa di vita media, per arrivare ad indicare il numero di anni persi per morte prematura ed il numero di anni…

Dettagli

L’organismo di vigilanza è obbligato a garantire gli standard minimi di sicurezza aziendale al fine di prevenire i reati informatici?

a cura di Giuseppe Aiello, Avvocato del Foro di Lagonegro L’organismo di vigilanza è obbligato a garantire gli standard minimi di sicurezza aziendale al fine di prevenire i reati informatici?  Quale responsabilità è attribuibile all’organismo di vigilanza che non adotta un documento programmatico a tutela della sicurezza del lavoro e dei dati informatici?  La responsabilità penale…

Dettagli