17 luglio 2023 – I principi generali del nuovo Codice dei contratti pubblici. Una comparazione con la disciplina spagnola

Lunedì 17 luglio dalle ore 14.30 alle ore 16.30, si terrà un incontro nell’ambito del ciclo de “Alla ricerca del filo di Arianna”, organizzato dal nostro Partner 24 ORE Avv Giancarlo Tanzarella, sul tema: “I principi generali del nuovo Codice dei contratti pubblici. Una comparazione con la disciplina spagnola“. Relatori saranno Mario Pilade Chiti (Università di…

Dettagli

Compenso del collaudatore negli appalti pubblici: momento rilevante al fine di individuare la disciplina applicabile

Incentivo alle funzioni tecniche. In tema di appalti pubblici il momento rilevante al fine di individuare la disciplina applicabile al compenso del collaudatore è quello del conferimento dell’incarico, secondo la generale disciplina di cui agli artt. 2230 e 2233 cod. civ (Avv. Rosa Sciatta) QUI il testo della ordinanza In tema di appalti pubblici, il…

Dettagli

Imprenditoria e legalità: binomio imprescindibile

La nostra Partner 24 Ore Avv. Maddalena Russo sarà relatrice al convegno organizzato da Zephiro Aircraft Services, giovedì 6 aprile alle ore 10.00, presso il salone di Confindustria Cosenza. Si parlerà di sicurezza aerea nelle manutenzioni aereonautiche e nella navigazione, dei requisiti richiesti da Enac per la certificazione delle aziende di manutenzione, di welfare aziendale.…

Dettagli

Il Consiglio di Stato rigetta l’istanza cautelare contro il progetto degli idrovolanti presso Santa Maria al Bagno: il servizio turistico partirà nei prossimi giorni!

Il Consiglio di Stato rigetta l’istanza cautelare avverso la sentenza del TAR Lecce che aveva respinto il ricorso contro il progetto degli idrovolanti nella marina di Santa Maria al Bagno. Ora il nuovo servizio turistico può “decollare”! I fatti. Nel febbraio 2021 il prof. Pierluigi Congedo, proprietario di un’abitazione vicina al giardino della memoria di…

Dettagli

Tar Lecce: corretta la decisione del comune di Nardò di ridimensionare il dehors a servizio dello storico ristorante di Santa Caterina

Il TAR Lecce rigetta il ricorso promosso dalla società M2c Food & Service S.r.l., titolare del ristorante “Le Terrazze” su via Pietro Micca di Santa Caterina. Ora il ristorante dovrà ridimensionare la pedana ed il dehors che in precedenza gli erano stati autorizzati. I fatti.  La società M2C Food & Service s.r.l. gestisce lo storico…

Dettagli

I nuovi superpoteri di disposizione al primo arresto giurisprudenziale

di Michele Siliato – Consulente del Lavoro  Appena quindici giorni dopo che l’ufficio comunicazione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sbandierava ai quattro venti la realizzazione di sostanziali tutele a favore dei lavoratori mediante l’utilizzo del recentemente riformulato potere di disposizione, vantando in pochi mesi oltre duecento provvedimenti e più di sessantamila lavoratori coinvolti, arriva il primo arresto…

Dettagli

PUNTO IMPRESA DEL 1 APRILE 2021

Si è svolto lo scorso 1 aprile un nuovo appuntamento con il  Punto Impresa, coordinato da Maria Cristina Corradini e Fausta Tistarelli di Clelia Consulting Il tema dell’incontro è stato: “Dal piano strategico, al piano industriale al business plan. Non solo numeri!”  FONTI da cui attingere   https://commercialisti.it/documents/20182/323701/Principi+Redazione+Piani+Risanamento_180212+3.0-2+NO+REV-2.pdf https://www.gruppo24ore.ilsole24ore.com/media/3860/piano-2019-22_pub.pdf https://home.kpmg/it/it/home/insights/2019/11/rendicontazione-informativa-extra-finanziaria.html https://www.accenture.com/it-it/service-leadership-overview https://www.ipsoa.it/documents/impresa/fallimento-e-procedure-concorsuali/quotidiano/2020/12/09/piano-industriale-strumento-imprescindibile-controllo-attivita-impresa https://www2.deloitte.com/content/dam/Deloitte/it/Documents/strategy/2019%20Family%20Business%20Survey_Deloitte%20Italia.pdf https://www.italiaoggi.it/news/a2a-16-miliardi-di-investimenti-nel-nuovo-piano-al-2030-202101200932211972 https://www2.deloitte.com/content/dam/Deloitte/it/Documents/strategy/Bisogni_PMI_post_covid19_MonitorDeloitte.pdf https://www.ptc.com/it/blogs/corporate/role-corporate-strategy-covid-19-kathleen-mitford https://www.blitzkaizen.it/hoshin-kanry/hoshin-kanri-1/ https://www.accenture.com/_acnmedia/accenture/conversion-assets/dotcom/documents/local/it-it/pdf_2/accenture-report-cover-new2-pdf/pdf_3/accenture-looking-forward-trasformazione-digitale.pdf50

Dettagli

L’annullamento in autotutela della concessione demaniale marittima a scopo turistico-ricreativo per violazione del principio della concorrenza

Uno degli aspetti più dibattuti nel panorama giurisprudenziale degli ultimi cinque anni è rappresentato dal contratto di concessione demaniale marittima a scopo turistico ricreativo, dalla fase di aggiudicazione e fino a quella “patologica”, rappresentata, secondo gli ultimi orientamenti, da proroga, decadenza e condono.

Dettagli