Dirigenti e Patto di stabilità
Di sovente, all’atto dell’assunzione del dirigente, una o entrambe le parti si impegnano a non recedere dal rapporto di lavoro per un certo periodo di tempo, tranne nell’ipotesi di giusta…
DettagliDi sovente, all’atto dell’assunzione del dirigente, una o entrambe le parti si impegnano a non recedere dal rapporto di lavoro per un certo periodo di tempo, tranne nell’ipotesi di giusta…
DettagliIl preavviso Ai sensi dell’art. 2118 c.c. la parte che recede dal rapporto di lavoro è tenuta a dare il preavviso (salve alcune eccezioni). I termini di preavviso sono previsti…
DettagliSi è tenuto il consueto appuntamento de IL PUNTO LAVORO. Appuntamento odierno coordinato da: Avv. Claudia Ogriseg, Avv. Alberto Tarlao, Dott. Alessandro Necchio con la Dott.ssa Veronica Borile e il…
DettagliIl Gruppo 24 ORE è lieto di invitarla alla diretta streaming: Il rapporto di lavoro dei dirigenti: le fattispecie più ricorrenti del contenzioso e come evitarle. La diretta sarà fruibile sulla…
DettagliChi è il distributore Il distributore, anche denominato concessionario di vendita, può definirsi come un imprenditore, integrato nella rete commerciale del fornitore, al quale è affidato il compito di promuovere…
DettagliIl nuovo Codice della Crisi e dell’insolvenza rappresenta un deciso avanzamento nel lungo percorso di allineamento delle norme che regolano l’impresa con le buone prassi amministrative derivanti dalle scienze aziendali …
DettagliSi è tenuto il consueto appuntamento de IL PUNTO LAVORO. Appuntamento odierno, coordinato da: Avv. Claudia Ogriseg, Avv. Alberto Tarlao, la Dott.ssa Maria Grimaldi Di seguito i temi trattati: Fronte…
DettagliLa liberalizzazione dei mercati, se da un lato ha permesso la possibilità di ampliare lo scenario in cui poter scegliere, dall’altra ha intensificato la proposta, spesso non completamente nitida all’acquirente…
DettagliCosa si intende per Digital Transformation? La Digital Transformation in ambito aziendale può essere definita come il cambiamento conseguente all’applicazione efficace e trasversale della tecnologia digitale a tutte le aree e processi aziendali,…
DettagliIl Ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito alla procedura di comunicazione degli accordi individuali per il lavoro agile. La Legge di conversione del DL Aiuti-bis ha reso nuovamente…
Dettagli