Cosa è e a cosa serve la simulazione (modelli matematici di rappresentazione di un sistema) – Parte 2

Pubblichiamo il secondo articolo di un percorso di tre contributi. QUI il link per leggere il primo contributo Come costruire modelli simulativi Ci sono diverse modalità per realizzare modelli simulativi, tra cui l’uso di software commerciali, di software open source o la scrittura di codice personalizzato. I software commerciali offrono solitamente interfacce grafiche user-friendly e…

Dettagli

Evento Be Digital del 14 Aprile

Be Digital nasce da un’idea di Fancy Factory e Gmg Net e vuole essere il primo evento della città di Genova pensato con lo scopo di descrivere il processo, le attività e le competenze necessarie per affrontare in modo corretto un prodotto digitale. 9 interventi di aziende di settore che racconteranno in altrettanti step un progetto di digitalizzazione completo. Le tematiche affrontate spazieranno dalla…

Dettagli

Martedì 14 marzo – Incontro sul tema NFT e Metaverso

Martedì 14 marzo dalle 14.30 alle 17.30 si svolgerà l’incontro in presenza e da remoto sul tema NFT E METAVERSO Prof. Avv. Astolfo DI AMATO Foro di Roma – Direttore del Trattato di Diritto Penale dell’Impresa Esplorazione intorno ai sistemi di repressione del riciclaggio L’evento è organizzato dalla Fondazione dell’Avvocatura Torinese Fulvio Croce e il Gruppo…

Dettagli

Metaverso, Blockchain ed NFT

La rivoluzione del metaverso: un nuovo universo virtuale  Blockchain, NFT e metaverso sono tre tecnologie complementari che puntano alla creazione di un ambiente virtuale e decentralizzato. Il termine metaverso è stato coniato da Neal Stephenson e nasce dall’unione dei termini “meta” (dentro) e “verso” (universo), in cui l’autore descrive questo mondo come una sorta di realtà…

Dettagli

Il Regolamento Dora

Il Digital Operational Resilience Act, o Regolamento DORA, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12.12.2022. Il suo fine è garantire la resilienza (termine tanto caro alle istituzioni odierne) operativa digitale per tutto il settore finanziario, gli istituti bancari, assicurativi e gli operatori di criptovalute, che ora avranno due anni di tempo (24 mesi) per…

Dettagli

«Dillo a me», il portale per l’housing sociale

Alleghiamo lo SPECIALE QN Città Future  in cui il nostro Business Partner COOP UMBRIA CASA promuove, a pag. 23,  una  nuova piattaforma digitale capace di gestire spazi virtuali collettivi. Il progetto prevede l’attivazione di strumenti di monitoraggio e di analisi dei processi e fabbisogni sociali della comunità dei residenti con la elaborazione di feedback in tempo reale, allo scopo di rilevare…

Dettagli