Menù principale Contenuti Footer
Partner24ore
Il Sole 24 ORE
Partner24ore
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
  • Accedi
  •     string(25) "/tag-news/diritto-penale/"
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
    
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
  • Accedi
  •     string(25) "/tag-news/diritto-penale/"
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
    

Archives:

You are here:
  1. Home
  2. News

Appalti e caporalato | Webinar 10 luglio

Il prossimo 10 luglio dalle 17.00 alle 19.00 l’avv. Marcella Vulcano interverrà al webinar organizzato da Advisora in collaborazione con Axerta dal titolo “Appalti e Caporalato: nuove frontiere del rischio…

Dettagli
By Nicoletta Galli2 Luglio 2025Lascia un commento

Violenza sessuale: vale la mancanza di consenso e non la manifestazione di dissenso

Con sentenza n°23111 pubblicata in data 29 aprile 2025, la Cassazione ha affermato che lo stato di alterazione volontaria della vittima non scrimina il reato, anche in caso di consenso,…

Dettagli
By Nicoletta Galli27 Giugno 2025Lascia un commento

Relazione sulla differenza tra messa alla prova e richiesta di applicazione ai Lavori Socialmente Utili

La messa alla prova e la richiesta di applicazione ai lavori socialmente utili rappresentano due istituti giuridici distinti nell’ambito del diritto penale italiano, entrambi finalizzati a promuovere il reinserimento sociale…

Dettagli
By Nicoletta Galli17 Giugno 2025Lascia un commento

La certezza della pena nel nostro ordinamento giuridico: un’analisi critica

a cura di: Prof Avv. Michele Miccoli La certezza della pena rappresenta uno dei pilastri fondanti del diritto penale moderno, un principio che garantisce non solo la previsione delle conseguenze…

Dettagli
By Nicoletta Galli10 Giugno 2025Lascia un commento

La funzione retributiva della pena e la funzione riparativa nel Sistema Giuridico Italiano: un’analisi distintiva

Nel vasto panorama del diritto penale italiano, la pena riveste un ruolo centrale, fungendo da strumento di controllo sociale e di risposta alle trasgressioni normative. Tuttavia, la funzione della pena…

Dettagli
By Nicoletta Galli15 Aprile 2025Lascia un commento

Diffamazione a mezzo stampa: escluso il diritto al risarcimento se intervenuta la depenalizzazione del reato di ingiuria

Con il terzo grado di giudizio civile si è definitivamente conclusa, in senso favorevole al Senatore C.L., la lunga querelle giudiziaria, iniziata in sede penale ed in forza della quale…

Dettagli
By Nicoletta Galli2 Aprile 2025Lascia un commento

Tra Legge e Grazia: esplorazioni sul Diritto Penale Canonico | Storia giuridico-canonica della pontificia accademia di teologia

a cura di: Avv. Prof. Michele. Miccoli e Dott. Prof. Giandomenico Mitidieri La Pontificia Accademia di Teologia fu istituita ufficialmente nel 1718 da Papa Clemente XI mediante un decreto che sanciva il suo…

Dettagli
By Nicoletta Galli1 Aprile 2025Lascia un commento

TAVOLO DI CONFRONTO | Nuova disciplina del sistema sanzionatorio penale e tributario

In questo incontro a cura dell’Avv. Cristina Caraccioli si è esaminato come le modifiche del D.Lgs. n. 87 del 2024 stanno iniziando ad essere applicate nei casi pratici, nei Tribunali e…

Dettagli
By Nicoletta Galli11 Marzo 2025Lascia un commento

Intelligenza Artificiale e Diritto Penale

a cura di: Avv. Prof. Michele Miccoli  e Cav. Prof. Giandomenico Mitidieri L’impiego dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel diritto penale si sta affermando come uno degli sviluppi più rivoluzionari per il…

Dettagli
By Nicoletta Galli10 Marzo 2025Lascia un commento

Il giudizio di proporzionalità della pena patrimoniale alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 7/2025

Premessa Il presente contributo mira a raccogliere alcune riflessioni analitiche emerse a seguito della lettura della recente sentenza della Corte Costituzionale n. 7 depositata il 4 febbraio 2025,  con la…

Dettagli
By Nicoletta Galli27 Febbraio 2025Lascia un commento
123456

Le redazioni professionali sono certificate per la progettazione e realizzazione di prodotti e servizi editoriali (riviste, libri, collane, fascicoli, banche dati, soluzioni software e networking) per il mercato professionale, per la Pa e per le Pmi.
Politica per la qualità →

Certificato di sistema di gestione
qualità n. 50 100 14765
Certificato di sistema di gestione qualità ISO 9001
Partner24ore
 Dream-Theme — truly premium WordPress themes
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
Header menu


P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati - Per la tua pubblicità sul sito: Websystem

Redazione online
|
Il Direttore
|
Contatti
|
Privacy Policy
|
Informativa sui cookie
|
TDM Disclaimer

Go to Top