Menù principale Contenuti Footer
Partner24ore
Il Sole 24 ORE
Partner24ore
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
  • Accedi
  •     string(32) "/tag-news/diritto-penale/page/4/"
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
    
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
  • Accedi
  •     string(32) "/tag-news/diritto-penale/page/4/"
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
        bool(false)
    

Archives:

You are here:
  1. Home
  2. Contenuto testo
  3. Pagina 4

Tra Legge e Grazia: esplorazioni sul Diritto Penale Canonico | Il Diritto Canonico

a cura di: Avv.Prof. Michele Miccoli e Dott.Prof.Giandomenico Mitidieri Il diritto canonico è un complesso sistema giuridico che, per quanto differente dai diritti secolari per struttura e finalità, riveste un ruolo…

Dettagli
By Nicoletta Galli12 Settembre 2024Lascia un commento

Tra Legge e Grazia: esplorazioni sul Diritto Penale Canonico | Francesco Calasso: l’erudizione giuridica, il pensiero medievale e la ricerca delle radici del Diritto Europeo

a cura di: Avv. Prof. Michele Miccoli e Dott. Prof. Giandomenico Mitidieri Francesco Calasso (1904-1965) è stato una delle figure più emblematiche e monumentali del panorama giuridico italiano ed europeo del XX…

Dettagli
By Nicoletta Galli6 Settembre 2024Lascia un commento

Lo Studio legale Cimino & Partners vince una causa d’illegittimità relativa a un provvedimento di revoca del porto d’armi

Riportiamo di seguito la notizia della conclusione di un’annosa vicenda che ha visto coinvolta una dipendente di un’azienda leader nel settore della vigilanza e sicurezza a cui, come si legge…

Dettagli
By Nicoletta Galli30 Agosto 2024Lascia un commento

Il dilemma del codice rosso

Nella società contemporanea, la relazione tra uomini e donne è complessa e spesso influenzata da una serie di fattori socioculturali e psicologici. Uno degli aspetti più preoccupanti è l’emergere di…

Dettagli
By Nicoletta Galli30 Agosto 2024Lascia un commento

Differenze tra presunzione di non colpevolezza e presunzione d’innocenza

La presunzione di non colpevolezza e la presunzione di innocenza sono due concetti legali distinti ma correlati. Entrambi sono fondamentali nel sistema legale di molti paesi democratici e si basano…

Dettagli
By Nicoletta Galli17 Luglio 2024Lascia un commento

Le nuove frontiere dell’Intelligenza Artificiale (AI) e il reato di Estorsione Informatica

Nell’epoca in cui la digitalizzazione e l’informatizzazione sono in continua ascesa diffondendosi a macchia d’olio in tutti i settori della Società Civile e Democratica, molte sono le insidie e i…

Dettagli
By Nicoletta Galli4 Luglio 2024Lascia un commento

La giustizia riparativa è un approccio alternativo al sistema di giustizia penale tradizionale

La giustizia riparativa si basa sull’idea che quando si verifica un crimine, l’attenzione dovrebbe essere posta non solo sul castigo del colpevole, ma anche sulla riparazione del danno causato alla…

Dettagli
By Nicoletta Galli15 Maggio 2024Lascia un commento

Custodia cautelare: va applicata con i principi costituzionali e il rispetto dei diritti fondamentali dell’imputato

La custodia cautelare è una misura restrittiva della libertà personale che può essere concessa durante un processo penale. Viene applicata quando esistono gravi indizi di colpevolezza, inquinamento delle prove o…

Dettagli
By Nicoletta Galli14 Marzo 2024Lascia un commento

Minacce del PM alle persone escusse ritenute reticenti: reato di tentata violenza privata

a cura di: Avv. Michele Miccoli L’autorità investigativa che minacci persone escusse ritenute reticenti con il carcere commette il reato di tentata violenza privata: a fronte del sospetto di falsità…

Dettagli
By Nicoletta Galli23 Gennaio 2024Lascia un commento

Quando la custodia cautelare diventa un vero e proprio strumento di ricatto

a cura di: Prof Michele Miccoli Introduzione La custodia cautelare, nel sistema giudiziario, è una misura restrittiva della libertà personale che viene applicata prima del processo per garantire la sicurezza…

Dettagli
By Nicoletta Galli8 Gennaio 2024Lascia un commento
123456

Le redazioni professionali sono certificate per la progettazione e realizzazione di prodotti e servizi editoriali (riviste, libri, collane, fascicoli, banche dati, soluzioni software e networking) per il mercato professionale, per la Pa e per le Pmi.
Politica per la qualità →

Certificato di sistema di gestione
qualità n. 50 100 14765
Certificato di sistema di gestione qualità ISO 9001
Partner24ore
 Dream-Theme — truly premium WordPress themes
  • Cerca Partner
  • Cerca contenuti
  • Contatti
Header menu


P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati - Per la tua pubblicità sul sito: Websystem

Redazione online
|
Il Direttore
|
Contatti
|
Privacy Policy
|
Informativa sui cookie
|
TDM Disclaimer

Go to Top