Le nuove norme tributarie processuali – Webinar 22 settembre 2023

L’Avv. Maurizio Villani, Avvocato tributarista, Patrocinante in Cassazione e componente del Comitato Scientifico dell’Istituto per il Governo Societario, nonchè Partner di Partner 24 Ore, terrà un intervento durante il webinar “LE NUOVE NORME TRIBUTARIE PROCESSUALI” del 22 settembre 2023 dalle ore  15:00 alle 18:00, organizzato dall’I.G.S. La partecipazione alla diretta streaming è gratuita ed è aperta…

Dettagli

Le principali novità della delega fiscale

La Camera in seconda lettura, venerdì 04 agosto 2023, ha approvato definitivamente il Disegno di Legge Delega al Governo per la Riforma Fiscale. Di seguito si espongono sinteticamente le principali novità. A. PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO TRIBUTARIO NAZIONALE 1. La riduzione degli oneri documentali anche mediante il rafforzamento del divieto, per l’Amministrazione finanziaria, di richiedere…

Dettagli

Accertamenti catastali: la rideterminazione della rendita non può essere giustificata in modo astratto e sintetico

E’ quanto ha disposto la Corte di Giustizia Tributaria di II Grado Puglia – sede di Bari in concomitanza della Sentenza N°2182 depositata in segreteria il 17/07/2023.  Si tratta di una pronuncia che nel caso di specie  ha disposto un principio generale in chiave motivazionale riconducibile tutti gli atti di rettifica catastale spesso carenti di…

Dettagli

Riforma della giustizia tributaria

Riportiamo le considerazioni introduttive del nostro Partner Avv. Maurizio Villani dello Studio Legale Tributario Villani, estratte da un suo interessante ed esauriente approfondimento sulla Riforma della giustizia tributaria con analisi e riflessioni sulle recenti modifiche introdotte dall’art. 18 del D.L. n. 75/2023 (in G.U. n. 144 del 22 giugno 2023). Per leggere l’articolo integrale cliccare…

Dettagli

Il difficile discrimen tra appalto di servizi e somministrazione illecita di manodopera: i risvolti fiscali e tributari

di: Avv. Maurizio Villani e Dott.ssa Ludovica Loprieno Commento a sentenza Cass. Pen, Sez. III, del 10 maggio 2023, n. 19595 “L’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti che dissimulano un’attività illecita di somministrazione di manodopera, mascherata dalla conclusione di fittizi contratti di appalto  di servizi, si concreta in un‘operazione soggettivamente inesistente  stante il carattere dissimulato del…

Dettagli

Ulteriore riforma della giustizia tributaria – Prima parte

Riportiamo in due parti la relazione dell’Avv. Maurizio Villani intervenuto al Convegno “Le riforme fiscali” che si è tenuto l’ 8-9 giugno 2023 a Lecce. ULTERIORE RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA – PRIMA PARTE CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE La Legge n. 130/2022 (pubblicata in G.U. n. 204 dell’01.09.2022, in vigore dal 16.09.2022) ha dato definitivamente il via alla…

Dettagli

Ulteriore riforma della giustizia tributaria – Seconda parte

Seconda Parte della relazione dell’Avv. Maurizio Villani intervenuto al Convegno “Le riforme fiscali” che si è tenuto l’ 8-9 giugno 2023 a Lecce. Link alla Prima parte PARTE SECONDA ULTERIORI PROPROSTE DI MODIFICHE LEGISLATIVE DA INSERIRE NELLA LEGGE DELEGA DELLA RIFORMA FISCALE Stante quanto chiarito, e con l’intento di completare in maniera totalitaria una reale…

Dettagli

Due Ordinanze della Cassazione sull’applicazione dell’Imposta di registro a operazioni nel settore dell’energia rinnovabile

Il  Prof. Alberto Gaffuri segnala due recenti ordinanze della Corte di Cassazione, nn. 14495/2023 e 14535/2023, relative a controversie nelle quali i contribuenti, società attive nel settore delle energie rinnovabili, sono stati assistiti vittoriosamente dallo Studio Gaffuri. La Cassazione ha affermato che, qualora il Fisco intenda contestare l’intendimento delle parti contrattuali di eludere l’applicazione dell’imposta…

Dettagli

Convegno Nazionale “Le Riforme Fiscali” – Lecce 8-9 giugno 2023

Giovedì 8 e venerdì 9 giugno 2023 si terrà, nell’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Lecce, il 72° Convegno Nazionale dal titolo “LE RIFORME FISCALI”, organizzato dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani – U.G.C.I. con la presenza del Viceministro del M.E.F. On. Prof. Maurizio Leo e dell’Avv. Ernesto Maria Ruffini, Direttore dell’Agenzia delle Entrate. Nel pomeriggio dell’8…

Dettagli