Dual Use: nuovo aggiornamento della normativa – Il nuovo allegato prevede nuove specifiche tecniche per i prodotti a duplice uso

a cura di Giovanni Cavallini In data 15 settembre 2023 la Commissione Europea ha adottato un nuovo Regolamento delegato con l’obiettivo di aggiornare l’allegato I del Regolamento UE 2021/821. L’allegato I, è opportuno evidenziare, ha la funzione di riepilogare i prodotti a duplice uso (Dual Use) che per poter essere movimentati al di fuori dell’Unione…

Dettagli

Prepararsi alle sfide del domani con il Master in Diritto e Pratica Doganale di Overy

I professionisti di Overy, Lucia Iannuzzi e Paolo Massari, nostri Business Partner, lanciano il 1° Executive Master in Diritto e Pratica Doganale, un percorso didattico interamente online per chi vuole approfondire e aggiornare le proprie competenze in ambito doganale. Padroneggiare le dinamiche doganali della propria azienda o di quelle clienti, possedere gli strumenti per fronteggiare…

Dettagli

Accertamento doganale

A cura di: Marco Cherubini*  L’Accertamento doganale è il procedimento amministrativo mediante il quale la Dogana controlla l’esistenza di tutte le condizioni relative all’importazione e all’esportazione della merce e verifica che il soggetto passivo del rapporto doganale adempia nella corretta misura agli obblighi tributari connessi alla transazione internazionale. Tale controllo è mirato in primis a determinati…

Dettagli

Il ruolo dello Spedizioniere Doganale nell’ambito del Commercio Internazionale

Il Commercio Internazionale è un’attività vitale per molte aziende in tutto il mondo. Tuttavia, le transazioni internazionali possono essere complesse a causa delle varie normative doganali. In questo contesto, il ruolo dello Spedizioniere Doganale detto anche Doganalista è cruciale per garantire che le operazioni di import-export siano gestite in modo efficace e conforme alle leggi.…

Dettagli