Mobilità sostenibile – Iniziative di Welfare aziendale anche per adempiere agli obblighi di legge

Perché il Welfare aziendale può promuovere la mobilità sostenibile e quindi la sostenibilità ESG? Per rispondere alla domanda è sufficiente pensare alle definizioni e applicare un semplice sillogismo! La mobilità sostenibile è un modo di muoversi che mira a ridurre l’impatto ambientale dei mezzi di trasporto, promuovendo l’uso, ad esempio, di veicoli elettrici o ibridi,…

Dettagli

Rifiuto ad andare in trasferta: è consentito al lavoratore?

La risposta è NO. La Cassazione sezione civile con sentenza del  20 marzo 2018 N. 6896 sancisce che: Il rifiuto della trasferta opposto dal dipendente costituisce generale violazione delle disposizioni impartite dall’imprenditore ex artt. 2086 e 2104 cod. civ., specie allorché l’attività dell’azienda venga espletata su scala internazionale, rientrando il comportamento addebitato nell’alveo delle ipotesi di insubordinazione ai superiori…

Dettagli

Ritrovare la calma sul lavoro e nella vita con il training autogeno

A cura di Elisa Bondesan, Organizational Consultant Eu-tròpia Ideato nella prima metà del XX secolo da Johannes Heinrich Schultz, un neurologo e psichiatra berlinese, il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento psicofisica rivolta alla persona nella sua interezza ed unità mente-corpo. Attualmente è uno dei metodi più diffusi nell’ambito della promozione del benessere e consente di alleviare tensioni…

Dettagli

Modern Work Place

Che cos’è e come funziona il modern work place? Per capire cos’è esattamente il modern work place, dobbiamo partire purtroppo da cosa è “negli ultimi anni”, La Pandemia ha esteso i confini del perimetro aziendale classico, dando modo ad ogni dipendente di potersi collegare all’ambiente di lavoro da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. I…

Dettagli

“Felicità cittadina”, l’evento a cura di Eu-tròpia in programma per il 13 settembre

Per promuovere la nostra salute a 360 gradi possiamo coltivare la felicità tenendo in considerazione tre livelli:   Personale, occupandoci del nostro benessere psicologico  Organizzativa, coltivando e promuovendo una cultura del lavoro e un clima aziendale positivo   Cittadina, partecipando attivamente alla vita comunitaria  Spesso si sente parlare di felicità personale e organizzativa, ma cosa…

Dettagli

Prossimo evento a cura di Eu-tròpia, in programma per il 13 settembre

Per promuovere la nostra salute a 360 gradi possiamo coltivare la felicità tenendo in considerazione tre livelli:   Personale, occupandoci del nostro benessere psicologico  Organizzativa, coltivando e promuovendo una cultura del lavoro e un clima aziendale positivo   Cittadina, partecipando attivamente alla vita comunitaria  Spesso si sente parlare di felicità personale e organizzativa, ma cosa…

Dettagli

Organizzazione degli Studi Professionali. Innovare il modello di business per creare e diffondere nuovo valore attraverso digitalizzazione e associazione di competenze

contributo a cura del Dottor Giuseppe Tomasello, Consulente del Lavoro Le libere professioni stanno attraversando un periodo di profondo cambiamento. La crisi economica da una parte e l’ingresso anche nel mercato italiano di multinazionali e società specializzate nei servizi consulenziali e professionali, impongono tutta una serie di scelte che il libero professionista non può più…

Dettagli

IL PUNTO LAVORO | 7 LUGLIO 2022

Si è tenuto oggi un nuovo appuntamento de IL PUNTO LAVORO, coordinato da Avv. Claudia Ogriseg, Avv. Alberto Tarlao, la Dott.ssa Maria Grimaldi Di seguito la scaletta Fronte Covid Protocollo Covid – proroghe al 31/10/2022 e modifiche Spunti di riflessione Autorità italiana Garante Protezione dei dati personali 23 giugno 2022: non conformità di Google Analytics…

Dettagli

IL PUNTO LAVORO | 23 GIUGNO 2022

Si è tenuto oggi un nuovo appuntamento de IL PUNTO LAVORO, coordinato da Avv. Claudia Ogriseg, Avv. Alberto Tarlao, il Dottor. Alessandro Necchio, le Dott.sse Veronica Borile e Ylenia Vezzaro e la partecipazione straordinaria di Filippo e Marco Greggio, Greggio Avvocati d’Impresa Di seguito la scaletta: Spunti di riflessione Corte Costituzionale, sentenza n. 149/2022: il rapporto…

Dettagli