Nasce l’Associazione Nazionale Ingegneri, per la rappresentanza e la tutela della categoria

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunicato Stampa sulla nascita dell’Associazione Nazionale Ingegneri, per la rappresentanza e la tutela della categoria, tra i cui fondatori c’è l’Ing. Claudio Cuba di STUDIO 360, Business Partner di Partner 24ORE. COMUNICATO STAMPA  NASCE L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE INGEGNERI, PER LA RAPPRESENTANZA E LA TUTELA DELLA CATEGORIA Torino, 16 maggio 2023 – Oggi…

Dettagli

Nuovi Partner Architetti, vincitori del Wood Architecture Prize 2023 | interviste

Direttamente da Bolzano, usciti dalla premiazione del 9 marzo scorso, presentiamo al Network i 3 nuovi Partner Architetti che si sono aggiudicati i prestigiosi riconoscimenti. Benvenuti in Partner 24 ORE!   Wood Architecture Prize 2023 | progetto vincitore categoria “Architettura sperimentale”: Hotel La Briosa Paola Triaca, Ingegnere conversa con  Felix Perasso e Daniel Tolpeit, Architetti VEDI…

Dettagli

CSS – Combustibile Solido Secondario – “Ucraina” e gas naturale

DL 176/2022/L. 6/2023 – Decreto Aiuti quater A cura di Studio Legale Ambiente – Cinzia Silvestri – 21.1.2023 La lettura dei testi legislativi che si occupano di CSS, oggi intervenuti, impone riflessione.Si comprende che il CSS, quale combustibile alternativo, assume sempre più valenza, importanza; si percepisce la necessità di attribuirgli migliore applicazione, di considerarlo sempre…

Dettagli

“Tregua fiscale 2023”: ravvedimento speciale delle violazioni tributarie

Considerazioni introduttive. La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha introdotto un’articolata casistica di sanatorie tese a consentire una vera e propria “tregua fiscale” ad ampio raggio. Trattasi di misure che il contribuente può utilizzare per sanare diversi tipi di irregolarità, caratterizzate da un percorso costituito da ben 12 sanatorie, vale a dire: definizione agevolata degli…

Dettagli

Venerdi 20 gennaio Evento di Eftilia “La grammatica della sostenibilità”

Il nostro Business Partner Eftilia ha organizzato per il prossimo 20 gennaio 2023 un evento in presenza, a Milano. QUI la locandina con il programma, il panel dei Relatori e il link per l’iscrizione (la partecipazione è gratuita). PROGRAMMA La grammatica della sostenibilità Venerdì 20 gennaio 2023 Ore 10.00 GRAND HOTEL VILLA TORRETTA Via Milanese, 3…

Dettagli

Procedure concorsuali: sensibilità all’efficientamento e all’etica di chi si occupa di assistere le imprese in crisi

Da tempo il mondo delle Procedure Concorsuali ha alzato la soglia della sensibilità all’efficientamento e all’etica di chi si occupa di assistere le imprese in crisi, tanto nelle fasi di risanamento che nella liquidazione degli attivi in caso di dissesto.    Il senso di responsabilità ha un’accezione molto ampia e deve permeare tutta la filiera…

Dettagli

La metodologia Agile nella gestione dei progetti

Overview della metodologia Agile  In un’epoca caratterizzata da profondi cambiamenti che richiedono continuamente grande capacità di adattamento e flessibilità, la metodologia Agile rappresenta una soluzione che permette di ottimizzare lo sviluppo del lavoro. Si tratta di un metodo iterativo di gestione dei progetti di sviluppo software incentrato su rilasci continui e sull’incorporamento del feedback dei…

Dettagli

Sanzione del Garante alla Regione Lazio per monitoraggio illecito dei dipendenti

Il Garante, con comunicato del 19 dicembre 2022, ha confermato di aver irrogato una sanzione da 100.000 euro alla Regione Lazio, con ordinanza del 1° dicembre 2022. Dall’istruttoria svolta dall’Autorità, infatti, è emerso come l’Amministrazione ha illegittimamente effettuato un controllo dei metadati della posta elettronica dei propri dipendenti, così violando la riservatezza degli stessi, e…

Dettagli