Rottamazione Quater: breve guida
I 5 vantaggi rispetto alla precedente rottamazione-ter di Studio Passantino – soluzioni alle crisi aziendali – 30 Aprile 2023 di Marco Passantino Negroni Il 2023 si è aperto con una…
DettagliI 5 vantaggi rispetto alla precedente rottamazione-ter di Studio Passantino – soluzioni alle crisi aziendali – 30 Aprile 2023 di Marco Passantino Negroni Il 2023 si è aperto con una…
DettagliLa definizione agevolata delle controversie tributarie è prevista e disciplinata dall’art. 1, commi 186-205, della Legge n. 197 del 29/12/2022 (Legge di Bilancio 2023). Una volta che si rispettano tutte…
DettagliConsiderazioni introduttive. La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha introdotto un’articolata casistica di sanatorie tese a consentire una vera e propria “tregua fiscale” ad ampio raggio. Trattasi di misure che…
DettagliL’applicazione del periodo di sospensione di 85 giorni dei termini di decadenza e prescrizione relativi all’attività di accertamento fiscale, inizialmente prevista dall’articolo 67 del D.L. 18/2020 (c.d. decreto Cura Italia),…
DettagliPubblichiamo il quadro sinottico dal titolo “Le principali definizioni agevolate fiscali “, predisposto dagli Avv.ti Maurizio Villani, Antonella Villani ed Alessandro Villani. Il quadro sinottico riassume schematicamente le principali disposizioni agevolative previste dalla Legge…
DettagliL’art. 5 della Legge n. 130 del 31/08/2022 (in G.U. n. 204 dell’01/09/2022), che entra in vigore venerdì 16 settembre c.a., ha previsto e disciplinato, a determinate condizioni, la definizione…
DettagliCon la sentenza n. 25656 del 27.5.2022 (depositata il 5.7.2022), la Terza Sezione della Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della questione – al centro del dibattito dottrinale e…
Dettagli