Dirigenti e Patto di stabilità
Di sovente, all’atto dell’assunzione del dirigente, una o entrambe le parti si impegnano a non recedere dal rapporto di lavoro per un certo periodo di tempo, tranne nell’ipotesi di giusta…
DettagliDi sovente, all’atto dell’assunzione del dirigente, una o entrambe le parti si impegnano a non recedere dal rapporto di lavoro per un certo periodo di tempo, tranne nell’ipotesi di giusta…
DettagliIl preavviso Ai sensi dell’art. 2118 c.c. la parte che recede dal rapporto di lavoro è tenuta a dare il preavviso (salve alcune eccezioni). I termini di preavviso sono previsti…
DettagliSi è tenuto il consueto appuntamento de IL PUNTO LAVORO. Appuntamento odierno coordinato da: Avv. Claudia Ogriseg, Avv. Alberto Tarlao, Dott. Alessandro Necchio con la Dott.ssa Veronica Borile e il…
DettagliSi è tenuto il consueto appuntamento de IL PUNTO LAVORO. Appuntamento odierno, coordinato da: Avv. Claudia Ogriseg, Avv. Alberto Tarlao, la Dott.ssa Maria Grimaldi Di seguito i temi trattati: Fronte…
DettagliLa legge di bilancio 2022 ha previsto, solo per il 2022, un esonero pari al 50% dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, della durata di un anno,…
DettagliSi è tenuto oggi il consueto appuntamento con IL PUNTO LAVORO, come sempre ricco di molte importanti novità, coordinato da: Avv. Claudia Ogriseg, Avv. Alberto Tarlao, il Dott. Alessandro Necchio con…
DettagliIn data 29.7.2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 105/2022 con cui vengono recepite le novità contenute nella direttiva UE n. 2019/1158 in materia di work-life balance per…
DettagliSi è tenuto oggi il consueto appuntamento con IL PUNTO LAVORO, oggi, ricco di molte importanti novità, coordinato da: Avv. Claudia Ogriseg, Avv. Alberto Tarlao, la Dott.ssa Maria Grimaldi Di seguito i…
DettagliCome noto, è stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022, il decreto legislativo legge 27 giugno 2022, n. 104, (c.d. Decreto Trasparenza) relativo a condizioni di…
DettagliLa regolarità contributiva Inps e il Durc aziendali vanno garantiti anche se il datore di lavoro ha omesso di inviare le denunce mensili Uniemens. In tali casi, infatti, non osta…
Dettagli