IL PUNTO LAVORO | 12 MAGGIO 2022
Si è tenuto oggi il consueto appuntamento de Il Punto Lavoro. Oggi coordinato da Avv.Claudia Ogriseg, Avv.Alberto Tarlao e il Dott. Alessandro Necchio con le Dott.sse Veronica Borile e Ylenia…
DettagliSi è tenuto oggi il consueto appuntamento de Il Punto Lavoro. Oggi coordinato da Avv.Claudia Ogriseg, Avv.Alberto Tarlao e il Dott. Alessandro Necchio con le Dott.sse Veronica Borile e Ylenia…
DettagliMercoledì 11 maggio alle ore 14:45 si svolgerà il TAVOLO DI CONFRONTO – CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE – Profili di responsabilità per le aziende che trasferiscono/ trattano extra Spazio Economico Europeo (SEE) dati personali dei…
DettagliL’economia reale che punta al benessere e alla sostenibilità come obiettivo primario deve munirsi di strumenti utili per misurare i risultati raggiunti e quelli a cui tendere. L’analisi di materialità permette…
DettagliLa legge di Bilancio 2022 (l. n. 234/2022) è intervenuta sulla disciplina della NASpI in riferimento all’ambito soggettivo di applicazione dell’ammortizzatore sociale, ai requisiti di accesso alla prestazione, nonché alla misura e alla durata…
DettagliCon sentenza n. 13936 dell’11 gennaio 2022, depositata l’11 aprile 2022, la Corte di Cassazione ha fornito, nel silenzio del d. lgs 231/2001, un’interpretazione costituzionalmente orientata del principio di proporzionalità…
DettagliIl sito web austriaco che si occupa di notizie mediche NetDoktor funziona come milioni di altri: l’utente naviga sul sito e un cookie di Google Analytics viene posizionato sul dispositivo…
DettagliI mutui chirografari altro non sono che i finanziamenti rateali che le imprese contraggono nel medio periodo (mediamente 5 anni). Costituiscono uno strumento indispensabile per il finanziamento delle immobilizzazioni e…
DettagliPubblichiamo il primo di sei contributi a cura dell’Avv. Biagio Riccio, sul tema della composizione negoziata della crisi d’impresa. Nonostante lo sforzo legislativo profuso per il varo del Codice…
DettagliCon la sentenza n. 16302 del 2022 (depositata il 28 aprile 2022), la terza Sezione della Corte di Cassazione – in seguito all’introduzione di taluni reati tributari nel novero dei…
DettagliCommento a T.a.r. Milano, II, n. 852/2022 di Anna Laura Ferrario e Stefania Galbiati La sentenza del Tar di Milano decide il ricorso proposto da un Ente Collettivo di tutela…
Dettagli