????? ???? – ????? ?? ??????: ???????? ?? ?????!
?????? ???? – ????? ?? ??????: ???????? ?? ?????! ⚠️ℕ?ℕ ??ℝ?? ?ℝ???ℝ? ??ℙℝ?ℙ?ℝ???⚠️ ? ?? ?????? ????̀ ????????????? ? Dal 15/10/2021. ? ???? ?? ?????? ?? ?? ? ?????? ??????…
Dettagli?????? ???? – ????? ?? ??????: ???????? ?? ?????! ⚠️ℕ?ℕ ??ℝ?? ?ℝ???ℝ? ??ℙℝ?ℙ?ℝ???⚠️ ? ?? ?????? ????̀ ????????????? ? Dal 15/10/2021. ? ???? ?? ?????? ?? ?? ? ?????? ??????…
DettagliGIOVEDÌ 14 OTTOBRE 2021 ore 9.00 presso HOTEL VIEST – VICENZA si terrà il webinar dal titolo”Famiglia – Patrimonio – Impresa. Dal rischio all’opportunità” Con: Carolina Benaglio – CEO di MYR Consulting…
DettagliSi è svolto il 27 settembre il Punto del Lunedì, coordinato da SMRTAX. La scaletta prevedeva i seguenti punti: Approfondimento: la SUPER ACE Irreperibilità assoluta del contribuente alla prova delle…
DettagliGentilissimo Partner, le sottraggo un breve momento per presentarle una nuova iniziativa che spero possa interessarle. Ogni giovedì, dalle 14:00 alle 15:00, si terrà un nuovo appuntamento dal titolo IL PUNTO…
DettagliAlimenti per sportivi: quale disciplina si applica a questa particolare categoria di prodotti, o, meglio, a cibi e bevande ideati e pubblicizzati in maniera specifica per atleti, amatoriali o professionisti…
DettagliIl provvedimento di sospensione dei termini, di cui all’art. 20 comma 7 L. 44/1999 modificato dall’art. 2 della legge n. 3/2012, è un provvedimento emesso dal P.M. alla fine di…
DettagliL’Avv. Chiara Cognetti, esperta in diritto commerciale, consulente legale del Team Pocket Manager, analizza ora per noi la struttura di un contratto di franchising e ce ne svela i segreti,…
DettagliIl Governo, per rispettare le tassative condizioni del PNRR, entro settembre 2021 deve presentare al Parlamento la legge delega di riforma strutturale della speciale giustizia tributaria, nell’ambito della generale riforma fiscale.
DettagliIl 14 luglio 2021 il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) e l’Ente Italiano di Accreditamento (Accredia) hanno pubblicato le Frequently Asked Questions (FAQ) in materia di “Accreditamento e Certificazione ai sensi del GDPR”, elaborate nell’ambito di una convenzione finalizzata allo scambio di informazioni riguardanti le attività di certificazione e accreditamento previste dal Regolamento UE 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
DettagliCon la recente ordinanza della Cassazione n. 18405 del 30.6.2021, la Suprema Corte ha ribadito l’orientamento per cui la dichiarazione dei redditi ha natura di dichiarazione di scienza, per tale motivo ritrattabile ed emendabile anche in sede giudiziaria e anche in favore del contribuente.
Dettagli