SMART WORKING P.A. DISAGI PER I CONTRIBUENTI
“punto di vista” a cura del Dottor Commendatore Orazio Il Ministro Brunetta annuncia che dal 31 dicembre 2021 si ritorna alla normalità e che nella pubblica amministrazione l’attuale 50% di…
Dettagli“punto di vista” a cura del Dottor Commendatore Orazio Il Ministro Brunetta annuncia che dal 31 dicembre 2021 si ritorna alla normalità e che nella pubblica amministrazione l’attuale 50% di…
DettagliBreve premessa storica: le ipotesi concordatarie nella legislazione tributaria e fallimentare. Con la nuova normativa di cui alla legge 27 novembre 2020 n. 159 si è posto in dubbio ed…
DettagliScopo della presente pubblicazione è indurre a fare un’importante riflessione, precisamente, cercare di comprendere come ed in che misura il proprietario immobiliare, che giustamente tutela, preserva la sua casa che,…
DettagliLa crisi economica conseguente alla pandemia rischia di aumentare esponenzialmente anche il numero dei “Non-performing loans” (crediti deteriorati), ovvero di quei mutui garantiti da ipoteca immobiliare che la Banca qualifica…
DettagliA cura di Dottor Stefano Capuano e Avvocato Monica Lambrou Mi collego al contributo del 10/06/2021 pubblicato dal Dott. Gianandrea Toffoloni, come sopra riportato dal titolo, per sottolineare la centralità…
DettagliNel mettere a dura prova il tessuto economico italiano – composto per la più parte da imprese a matrice famigliare- la pandemia ha imposto riflessioni anche in tema di passaggio…
Dettaglidi Gianandrea Toffoloni La crisi pandemica ha colpito non solo la salute fisica delle persone, ma anche la salute economico/finanziaria delle aziende, in particolare di quelle con bassa…
DettagliSOMMARIO: 1. Considerazioni introduttive. – 2. Riferimenti normativi – 3. Decreto ministeriale 22 aprile 2008. – 4. Pronunce giurisprudenziali di legittimità e di merito – 5. Question Time del Mef…
Dettaglidi Carolina Santagostino, Ester Rossetti e Elena Pitalis Contratto a tempo determinato 2021, cos’è? Il contratto a tempo determinato dà luogo ad un rapporto di lavoro subordinato che è destinato a cessare i suoi…
DettagliSi analizza una recente innovazione normativa, il certificato di stato legittimo, che rappresenta uno strumento sia per l’acquirente sia per il venditore che è raccomandabile prospettare, al fine di rendere agevole un’operazione, quale è quella di compravendita immobiliare, che, come detto, è di per sé complessa e nasconde notevoli insidie ad entrambe le parti.
Dettagli